Le Tagliatelle dolci di Carnevale sono un dolce dell’Emilia Romagna, un dolce povero ed economico, fatto di pochi ingredienti basilari proprio, presenti in tutte le cucine.
L’impasto è il classico della pasta fatta in casa arricchito di scorza d’arancia e zucchero, e tagliatelle vanno ovviamente fritte.
Se siete abituate a fare la pasta in casa sarà un gioco da ragazzi, se non lo siete niente paura il prcoedimento è facilissimo, servirà solo tanto olio di gomito.
Andiamo alla ricette delle Tagliatelle dolci.
Ingredienti per 6 Persone
- 300 g Farina 00
- 3 Uova
- 1 Arancia
- 50 g Zucchero
- Olio Di Semi Di Girasole
Preparazione
Iniziamo a impastare la pasta fresca, mettete la farina in una ciotola e al centro rompete le uova, iniziate a impastare con la forchetta, sbattendo le uova. Completate l'impasto su un piano di lavoro, se necessario aggiungete qualche goccia d'acqua.
Fate riposare il panetto per circa 30 minuti tenendolo coperto il panetto. Tirate la foglia con il mattarello, la sfoglia dovrà essere molto sottile. Ricoprite la sfoglia di buccia d'arancia grattugiata e di zucchero. Arrotolate e tagliate a rondelle l'impasto, lasciandole arrotolate.
Scaldate l'olio che dovrà essere profondo, portatelo a 170° e friggete le finte tagliatelle, dovranno diventare dorate. Una volta cotte trasferitele su della carta assorbente. Servitele calde e se vi va cospargetele di zucchero a velo.


24 Gennaio 2018