La torta di rose, must dei lievitati, in versione salata con aggiunta di ricotta e prosciutto cotto.
Un lievitato salato adatto ad essere gustato in compagnia di amici , accompagnato da un buon bicchiere di vino, per riscaldarsi in queste giornate fredde invernali o da una bella birra gelata nelle caldi serate estive.
Io l’ho farcita con ricotta fresca che regala, all’impasto all’olio, una morbidezza ulteriore che rimane anche nei giorni successivi e prosciutto cotto per un gusto ed un profumo unici.
Da gustare calda, tiepida o fredda, magari per un buffet o come piatto unico accompagnato da una fresca insalata.


Ingredienti per 4 Persone
Per l'Impasto
- 200 g Farina Manitoba o farina di forza con W compreso tra 280/320
- 100 g Farina 00
- 175 g Acqua
- 2 g lievito di birra
- 1 cucchiaino Miele
- 1 cucchiaino Sale
- 1 cucchiaio Olio Di Semi Di Girasole
- Q.b. Latte
Per la farcia
- 300 g Fiore di ricotta
- 240 g Prosciutto Cotto Beretta
- 1 cucchiaio Pecorino
- 1 cucchiaio Parmigiano
- Q.b. Sale
- Q.b. Pepe
Preparazione
Intiepidite leggermente l’acqua, mettetela in una ciotola capiente e sciogliete il lievito con il miele, unite 4-5 manciate del mix di farine e cominciate a impastare formando una cremina; aggiungete il sale e l’olio e tutto il resto della farina; impastate fino a formare un panetto liscio, senza aggiungere altra farina se non quella dello spolvero del ripiano; mettete a lievitare in luogo non ventilato coperto a campana per 6/8 ore nel forno con pentolino d’acqua calda ( deve raddoppiare di volume ).
Stendete il panetto lievitato in una sfoglia spessa 1/2 cm; spalmate su tutta la superficie la ricotta mescolata ai formaggi, al sale e pepe. Tagliate la sfoglia in due parti per la larghezza, arrotolate la sfoglia dal lato lungo, quello cioè parallelo a voi, formando un salame, tagliate dei tronchetti di 4/5 cm di lunghezza, chiudete ogni tronchetto alla base e posizionatelo in una teglia, di 20 cm di diametro, rivestita di carta forno iniziando dal lato esterno e continuando a cerchi concentrici fino a completare la teglia, distanziandoli di 2/3 cm tra di loro. Fate la stessa cosa con l’altro salamino di impasto fino a completare lo stampo. Lasciate lievitare nel forno ( acceso per pochi minuti a 50° e poi spento ) con un pentolino d’acqua calda per 3/4 ore.
Accendete il forno a 180º senza togliere il pentolino con l’acqua e infornate la torta non prima di aver spruzzato, sulla superficie delle rose, del latte ( con un comune spruzzino o pennellato delicatamente con pennello da cucina ). Cuocete per 25/30 min. A cottura ultimata, togliete dal forno e spruzzate ancora con il latte, fate intiepidire e gustate.
Note
Questi tempi di lievitazione sono adatti per chi lavora, infatti si può impastare la sera e far lievitare tutta la notte. Se volete dimezzare i tempi di lievitazione, usate il doppio del lievito, senza preoccuparvi del risultato finale in quanto parliamo comunque di quantità irrisorie.
18 Gennaio 2018