La Torta 7 vasetti la conosciamo tutti come la torta allo yogurt più famosa che c’è: non serve la bilancia, si usa il vasetto dello yogurt come misurino e si sporca solo una ciotola.
Oggi vi presento la Torta 7 vasetti salata che presenta mille pregi: è perfetta per un buffet, ottima come antipasto ,servita insieme a salumi , formaggi o verdure grigliate, si prepara in pochi minuti, sporcate solo una ciotola ed una frusta , non vi serve la bilancia ed è un ottimo svuota-frigo , consentendo infatti di smaltire ogni avanzo di salumi, verdure o formaggi.
Potrete creare anche la variante vegetariana della Torta salata 7 vasetti, sostituendo i salumi con verdure saltate in padella.
Questa Torta salata è uno dei miei comfort food , la preparo quando ho voglia di essere coccolata da sapori semplici e genuini, quando ho voglia di accendere il forno e di sentire il tepore di una torta appena sfornata….ma salata!

Ingredienti per 4 Persone
- 3 Uova
- 1 Vasetto Yogurt bianco di 125 o 150 gr
- 1 Vasetto Olio Di Semi
- 1 Vasetto Latte
- 2 Vasetti Farina 00
- 1 Vasetto Fecola (o di farina 00)
- 1 Vasetto Parmigiano Reggiano grattugiato
- 1 Bustina Lievito istantaneo per torte salate
Per il ripieno
- 150 gr Prosciutto Cotto
- 150 gr Scamorza (o provola o emmental o altro formaggio a piacere)
- Olive Verdi farcite
Preparazione
Fate a pezzetti il prosciutto, tagliate a dadini il formaggio e sgocciolate bene le olive, se sott'olio.
Versate in una ciotola o in una planetaria tutti gli ingredienti, secondo l'ordine indicato nell'elencazione: prima le uova, poi lo yogurt,l'olio, il latte e, dopo aver ripulito il vasetto, le farine ed il parmigiano. Infine il lievito. Amalgamate bene tutto con una frusta o servendovi di una planetaria.
Unite per ultimo il prosciutto, il formaggio e le olive e mescolate delicatamente con una spatola o con un cucchiaio di legno.
Versate il composto in una teglia del diametro di circa 22 cm rivestita di carta forno , livellatelo bene ed infornate a 180 gradi per circa 40 minuti: la vostra torta sarà pronta quando infilato dentro uno stecchino ne uscirà asciutto. Prima di sfornarla tenetela per qualche minuto nel forno spento e aperto.
Note
Potete variare gli ingredienti del ripieno secondo i vostri gusti o secondo ciò che avete in frigo, potendo mettere pancetta, salame, würstel, o altro salume o formaggio, come provola , emmental o feta. Potete inoltre aggiungere olive nere o pomodorini secchi , insomma libero spazio alla creatività.
E' possibile inoltre una variante vegetariana sostituendo i salumi con le verdure, che farete saltare in padella per pochi minuti prima di aggiungerle all'impasto.
Servitela già tagliata a fette per un buffet e se cambierete il ripieno o la forma della vostra torta usando stampini per muffin o la teglia per plumcake avrete sempre una nuova e diversa torta salata!


Aprite il frigo e preparate con me una Torta soffice come fosse un dolce ma che stupirà tutti al primo assaggio! Provare per credere! ?