Chi non conosce i famosi Bounty?
Realizzare in casa questi famosi bocconcini di cioccolato ripieni non è difficile come possa sembrare.

Con solo tre ingredienti, otterrete dei cioccolatini molto simili agli originali, con la stessa morbidezza all’interno e quel gusto inconfondibile che li contraddistingue.
I Bounty fatti in casa, sono gluten-free e quindi adatti anche a chi è intollerante al glutine, sono veloci da realizzare e si conservano in frigorifero per una settimana in un contenitore ermetico.
In alternativa potete congelarli e conservarli più a lungo.
Ingredienti per 12 Persone
- 100 g Cioccolato al latte
- 200 g Cocco in scaglie
- 200 g Latte condensato
Preparazione
In una ciotola, mescolate il latte condensato con il cocco in scaglie, aiutandovi con una spatola e formate un impasto molle e piuttosto appiccicoso.
Bagnatevi le mani e date forma a delle barrette ovali. Ponetele su una teglia foderata con carta forno o un foglio in silicone e fatele riposare in frigorifero per almeno 1 ora.
Passata l'ora o quando le vostre barrette saranno ben sode, sciogliete il cioccolato a bagnomaria.
Immergete le barrette nel cioccolato fuso e aiutandovi con due forchette ponetele su un foglio di carta forno ad asciugare.
Decoratele con del cocco e una volta asciutte, ponetele in un contenitore ermetico e conservatele in frigorifero per una settimana al massimo.
