Questi delicati biscotti, moderatamente dolci e dalla superficie vellutata, appaiono simili a piccoli tartufi di cioccolato ma, sotto la spolverata di cacao, rivelano l’inconfondibile consistenza friabile e burrosa degli shortbread, sciogliendosi in bocca al primo morso.
La ricetta che vi lascio qui è ispirata a quella della grande Martha Stewart; ho sostituito una piccola parte di farina bianca con farina di riso, per una friabilità maggiore, una parte di zucchero semolato con zucchero di canna grezzo e aggiunto una nota di pepe di Giamaica per un gusto ancora più aromatico ed intrigante.
Tentazione irresistibile per grandi e piccini, sono perfetti per un buffet, un tè o un dopo cena con amici o come goloso piccolo cadeau. La stessa Martha Stewart suggerisce di regalarli, confezionati con un sacchetto di cacao a parte e un bigliettino con le istruzioni: un’idea carina e sicuramente assai gradita.
Ingredienti per 10 Persone
- 200 g Farina Bianca 00 per dolci
- 50 g Farina di riso
- 200 g Burro
- 70 g Zucchero Semolato
- 50 g Zucchero Di Canna Grezzo
- 30 g Cacao amaro in polvere
- 1/2 cucchiaino Pepe Di Giamaica in polvere
- 1/4 cucchiaino Sale
- q.b. Cacao amaro in polvere, per la copertura
Preparazione
Setacciate insieme in una ciotola farina e cacao, aggiungendo anche il sale e il pepe di Giamaica in polvere.
Nella ciotola della planetaria, lavorate con la frusta K il burro per qualche secondo, aggiungete gli zuccheri e lavorate ancora fino ad avere una crema omogenea, ma senza montare troppo.
Unite il mix di farina e cacao e lavorate lo stretto necessario ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Formate con la pasta una palla appiattita, avvolgetela nella pellicola e lasciatela raffreddare in frigo per una notte.
Con la pasta formate delle palline delle dimensioni di una noce (15 g ciascuna) e trasferitele man mano su una placca (non è necessario foderare di carta forno).
Lasciate riposare in freezer per 15 minuti, poi ancora in frigo per una mezz'oretta abbondante, quindi fate cuocere i biscotti in forno caldo a 175°C per circa 15-18 minuti, ruotando la placca a metà cottura.
Traferite delicatamente con una spatola i biscotti su una griglia e lasciateli raffreddare completamente.
Spolverate i biscotti di cacao amaro solo appena prima di servire.
Note
Nel lavorare il burro con gli zuccheri, non arrivate a montarlo; è sufficiente ottenere una crema liscia ed omogenea. Se il burro viene montato troppo ed incorpora molta aria, i biscotti rischiano di perdere la forma in cottura anche se freddi.
E' importante che i biscotti siano ben freddi prima di infornare, affinchè mantengano bene la forma. In caso contrario, appiattiranno miseramente.
I biscotti si mantengono per circa una settimana, ben chiusi in un contenitore ermetico ma, in questo caso, conservateli senza spolverarli di cacao. Fatelo solo appena prima di servire.
