Uno dei pochi dolci, le cui mille varianti sono semplicemente una più buona dell’altra.
Un impasto estremamente semplice e nello stesso tempo delicato, che si prepara in poco tempo ma che necessita di una cottura lenta e intensa.
Questa versione la trovo particolarmente adatta per la prima colazione. Se siete amanti del cappuccino, in particolare, avete un concorrente leggermente untraditional: poca schiuma, ma tanta sofficità; poco zucchero, ma tanto cioccolato. Ed il caffè? Beh, c’è anche quello a dare tono e carattere a questa buonissima fluffosa.

Se ne volete sapere di più sulle Fluffose venite a scoprire tutte le tappe di FoodAddiction in Store: il nuovo tour di eventi dedicati alle bontà gastronomiche del Bel Paese, organizzato da iFood, Dissapore e Bbq4All in collaborazione con Scavolini.
Didattica, laboratori, degustazioni e show-cooking: ogni evento sarà un’esperienza culinaria raffinata, perfezionata dalle sapienti mani di food blogger, food coach e artigiani del cibo.
Ingredienti per 8 Persone
- 190 g Farina
- 190 g Zucchero
- 4 Uova
- 60 g Caffè
- 60 g Latte
- 80 g Olio Di Semi Di Girasole
- 1 bustina Lievito per dolci
- 1 punta di un cucchiaino Bicarbonato
- 1 cucchiaio Caffè in polvere
Per la decorazione
- 200 g Cioccolato Bianco
- 1 cucchiaio Caffè solubile
Preparazione
Separate i tuorli dagli albumi e montate a neve questi ultimi.
In una ciotola unite gli ingredienti secchi: la farina, lo zucchero, il lievito ed il bicarbonato ben setacciati.
Aggiungete il cucchiaio di caffè, a sua volta setacciato, e poi i tuorli. Mescolate e amalgamate quindi aggiungete gli ingredienti liquidi gradualmente, prima il caffellatte e poi l'olio.
Unite al composto anche gli albumi ed incorporateli delicatamente. Versate il composto nello stampo e infornate a 150°C per 75 minuti. Quindi togliete dal forno e rovesciatela sui piedini. Fate raffreddare per almeno 8 ore.
Fate sciogliere il cioccolato bianco a bagnomaria, quindi dividetelo a metà in due ciotole diverse. In una di esse versate il caffè in polvere e mescolate. Fate colare sulla torta il cioccolato bianco e poi quello al caffè e lasciate raffreddare fin quando il cioccolato non si sarà solidificato.
Note
Ingredienti per uno stampo di diametro 18 cm

Salva