Le Frittelle di Riso sono piccoli dolcetti fritti, conosciuti in tutta Italia.
In Toscana e in Umbria le frittelle di riso vengono preparate per la festa del papà, nel Lazio si preparano sia per la festa del papà che per il carnevale, periodi estremamente vicini tra loro in alcuni casi.
Ogni famiglia ha la sua ricetta e la sua tradizione: uvetta si, uvetta no, latte puro o con l’acqua, il riso da usare, questa è la versione della ricetta delle frittelle di riso della mia famiglia, quella che preparava mia nonna: lei ne faceva due versioni, una solo per gli adulti, con un goccio di rum, dicono fossero formidabili!

Ingredienti per 8 Persone
Preparazione
Iniziamo a preparare la ricetta delle frittelle di riso così: in una pentola dal fondo spesso versare il latte, il burro, e lo zucchero, fate sciogliere il burro poi aggiungete il riso e fate cuocere a fiamma bassa, mescolando di tanto in tanto, fino a quando il riso non avrà assorbito tutto il latte, fate raffreddare.
Una volta che il riso si sarà raffreddato unirlo alla farina, al lievito e alle uova, amalgamate bene ed aggiungete il limone e l’uvetta, amalgamate.
In una pentola portate l’olio a temperatura, aiutandovi con un cucchiaio versate delle frittelle di riso nell’olio, fate cuocere fino a quando non saranno dorate, scolate e passatele sulla carta assorbente, per eliminare l’eccesso di olio, poi nello zucchero. Servite fredde.
Note
Per insaporire le frittelle di riso ancora di più, è possibile utilizzare degli aromi come ad esempio quelli all'arancia.