La crostata di fragole è un grande classico della pasticceria italiana, ma essendo molto semplice da fare si può tranquillamente prepararla in casa.
Per farla buona, anzi buonissima, bisogna aspettare la primavera perché è proprio in questo periodo che si trovano i frutti migliori.
In questa ricetta abbiamo usato una pasta frolla aromatizzata al limone, perché l’agrume va a esaltare il gusto della fragola stessa. Lo strato di crema pasticcera rende il tutto voluttuoso e avvolgente, insomma un peccato di gola al quale è difficile resistere!
La decorazione è semplicissima, ma voi potete stuzzicare la fantasia creandone di nuove. Se volete sapere come fare una favolosa crostata di fragole fresche seguite la nostra ricetta passo passo.



Ingredienti per 10 Persone
- 250 g Farina 00
- 100 g Zucchero A Velo
- 2 Tuorli
- 125 g Burro freddo
- 500 g Crema pasticcera
- 400 g Fragole
- 2 cucchiai marmellata di albicocche
- Buccia di limone
Preparazione
Per fare un'ottima crostata di fragole fresche dovete per prima cosa dedicarvi alla pasta frolla. Quindi in un mixer mettete la farina e i tocchetti di burro e alla massima velocità date qualche colpo fino a che non vedrete una specie di sabbia.
Mettete questo composto sabbiato su di una spianatoia e fate la classica fontana al centro della quale inserite i tuorli, lo zucchero, il pizzico di sale e la buccia grattugiata di un limone.
Impastate velocemente a mano, senza riscaldare troppo la massa.
Quando sarà diventata omogenea fate un panetto e avvolgetela nella pellicola. Mettetela quindi in frigorifero per almeno 30 minuti.
Riprendete la pasta, lavoratela velocemente, e stendetela con un mattarello.
Adagiate il disco di pasta frolla sulla teglia per crostate imburrata e infarinata, tagliate i bordi in eccesso e bucherellate con una forchetta.
Mettete sulla frolla un foglio di carta da forno e aggiungete uno strato di pesi, vanno benissimo dei legumi. Infornate a 180 gradi, statico, per 20 minuti circa.
Trascorso questo tempo sfornate la crostata e quando sarà fredda fate mettete la crema pasticcera.
Livellatela in modo che copra in maniera uguale tutta la superficie.
Ora decorate con le fragole, lavate, asciugate e tagliate a metà.
Spennellate con gelatina di albicocche, che otterrete scaldando in u n pentolino la marmellata con un paio di cucchiai di acqua.
La vostra crostata di fragole è pronta per essere servita.