La parmigiana di carciofi è un piatto vegetariano gustoso e saporito, ideale da portare in tavola per il pranzo di Pasqua.
Una rivisitazione di un classico della cucina italiana, la parmigiana di carciofi è ancora più buona se mangiata il giorno dopo!
Potete preparare delle simpatiche monoporzioni di parmigiana, ideali per una scampagnata all’aria aperta.

Ingredienti per 4 Persone
- 8 Carciofi
- 750 ml Salsa Di Pomodoro
- 300 g Provola a fette
- 8 cucchiai Parmigiano grattugiato
- q.b. Farina
- q.b. Sale
- q.b. Olio Di Semi Di Mais
Preparazione
Pulite i carciofi eliminando le foglie più dure e il gambo. Tagliate a metà i cuori di carciofi ed eliminate la barbetta. Affettate i carciofi a fette spesse circa mezzo centimetro.
Infarinate i carciofi, scuoteteli leggermente per eliminare la farina in eccesso. Friggete le fette di carciofi in abbondante olio di semi di mais.
Passate a comporre la parmigiana di carciofi. Versate qualche cucchiaiata di salsa di pomodoro sul fondo della pirofila. Fate un primo strato con le fette di carciofi fritte.
Proseguite adagiando la provola affettata sottilmente.
Ricoprite tutto con la salsa di pomodoro e procedete con altri strati alternando le fette di carciofi fritti con la provola e la salsa di pomodoro.
Spolverate l'ultimo strato della parmigiana con abbondante parmigiano grattugiato.
Infornate la parmigiana di carciofi a 180° C per circa 20 minuti.