Il Babà è un dolce da forno a base di pasta lievitata e imbevuto da una bagna di rum, che lo rende molto soffice, aromatico e goloso.
Tipico della tradizione culinaria partenopea, il babà nasce in realtà in Polonia ad opera dello zar Stanislas Leczynski, grande amante della cucina e completamente privo di denti, che creò per se stesso un dolce morbido e profumato, chiamandolo come Alì Babà, il mitico personaggio di uno dei racconti de “Le mille e una notte”, che tanto lo affascinava. Passando per Parigi, il babà è giunto in seguito a Napoli, dove è divenuto uno dei dessert più rappresentativi e amati della pasticceria napoletana.
Per la forma del babà potete optare per uno stampo unico a cerchio, oppure per gli stampini conici classici da riempire con una tasca da pasticcere a metà, che lascerete poi lievitare fino al bordo. Per rendere il babà adatto a tutti, è possibile sostituire il liquore con un paio di fialette di aroma al rum per dolci.

Ingredienti per 10 Persone
- 250 g Farina Manitoba
- 15 g lievito di birra
- 4 Uova
- 125 g Zucchero
- 80 g Burro
- 70 ml Rum
- 160 g marmellata di albicocche
- 600 ml Acqua
- Sale Fino
Preparazione
Nel boccale della planetaria inserite la farina setacciata, lo zucchero, il pizzico di sale e mescolate. Sciogliete il lievito di birra in 50 ml di acqua tiepida, aggiungetelo alla farina e lavorate con il gancio a foglia per qualche istante, fino a quando il liquido sarà assorbito completamente e avrete ottenuto un impasto sbricioloso. Aggiungete impastando le uova una per volta. A questo punto mettete alla planetaria il gancio, unite la scorza di limone grattugiata e, sempre impastando, il burro ammorbidito a temperatura ambiente a pezzetti, un po’ per volta, fino a che sarà tutto completamente assorbito e l’impasto risulterà bello liscio. Lasciate riposare nel boccale coperto per un’ora. Se utilizzate uno stampo in metallo imburratelo e riempite per metà, mettendo a lievitare fino a che l'impasto raggiungerà il bordo, il che dovrebbe avvenire in un paio di ore circa. Infornate in forno caldo, nella parte bassa, a 180 gradi per 30 minuti.
Preparate la bagna aggiungendo in un pentolino 500 ml di acqua con 100 grammi di zucchero, il succo di limone e portate ad ebollizione mescolando, dopodiché spegnete il fornello e unite il rum. Sfornate il babà e collocatelo in un recipiente capiente a testa in giù e versate sopra la bagna. Aspettate qualche istante, tirate su delicatamente e mettete a scolare su una gratella.
Per lucidare sciogliete a fuoco basso in un pentolino la marmellata di albicocche con 50 ml di acqua e il succo di limone, mescolando continuamente fino a che non comincia ad addensare (potete recuperare la bagna avanzata, da usare al posto dell'acqua). Passate in un colino per eliminare eventuali pezzi di frutta e stendete sopra il dolce con un pennello. Guarnite a piacere il babà con panna o crema pasticcera e frutta fresca.
Note
La versione classica prevede l’utilizzo del rum, ma si presta bene anche l’uso del limoncello, che renderà il vostro babà un dessert particolarmente profumato e digestivo.