Il ciambellone integrale mele e mandorle è un dolce da credenza, perfetto per la colazione o la merenda, accompagnato da una tazza di latte o un bicchiere di succo di frutta, magari di mela. Il ciambellone integrale mele e mandorle, senza burro e senza latte è perfetto anche per chi ha problemi d’intollenza al lattosio. Un dolce dal sapore rustico e genuino della farina integrale Petra 1119 Molino Quaglia, addolcito dalle mele e dalle mandorle tostate. Se vi piacciono i dolci con la farina integrale, provate anche i biscotti integrali e frutta secca.

Ingredienti per 10 Persone
- 4 Uova
- 270 g Zucchero Di Canna
- 325 g Farina Petra integrale 1119 Molino Quaglia
- 70 g Olio Di Semi Di Mais
- 50 g Mele succo
- 1 bustina Lievito per dolci
- 100 g Mandorle senza pelle tostate
- 300 g Mele al netto dello scarto
- 50 ml Arance succo
Preparazione
Sbucciate le mele e tagliatele a dadini, cospargete con il succo dell'arancia e 70 g dello zucchero di canna, fate riposare 30 minuti. Preriscaldate il forno a 160 gradi. Ungete uno stampo a ciambella da 24 cm di diametro. Con una planetaria, montate le uova con lo zucchero rimasto, aggiungete l'olio e il suco di mela.
Unite la farina e il lievito ed amalgamate con una spatola. Aggiungete le madorle, tenendone da parte un po' per decorare. Unite anche le mele e il liquido che si è formato, mescolate bene.
Versate l'impasto nello stampo, cospargete con lemandorle tenute da parte ed infornate per 40-45 minuti. Sfornate fate raffreddare leggermente e togliete dallo stamo. Fate freddare completamente su una griglia prima di servire.



Questo ciambellone si conserva per alcuni giorni in un contenitore a chiusura ermetica.