Le crocchette di verdure sono un modo pratico e gustoso di portare in tavola un contorno diverso.
Perfette per far mangiare le verdure anche ai più piccoli si possono personalizzare come più vi piacciono, partendo da una base semplicissima basterà aggiungere la verdura che preferite e avrete in pochi passaggi il contorno per la cena, o perchè no, un antipasto colorato.
Si possono anche preparare in anticipo e congelare, già formate, quando vorrete gustarle, non dovrete far altro che trasferire le crocchette ancora congelate su una placca da forno ed infornarle.

Ingredienti per 4 Persone
Per la Base
- 40 g Pangrattato
- 1 Uovo
- 15 g Parmigiano
- 15 g Pane la mollica
- 3 cucchiaini Prezzemolo
Per le crocchette al Broccolo
- 80 g Broccoli Romanesco (cotto)
Per le crocchette al Cavolfiore
- 80 g Cavolfiori
Per le crocchette alle Zucchine
- 80 g Zucchine
Per le crocchette alle Carote
- 80 g Carote
Preparazione
Mescolate tutti gli ingredienti in una ciotola capiente, mescolate prima con una forchetta e poi, quando l'impasto sarà diventato più compatto continuate a mescolare con le mani, fino ad avere un composto omogeneo. Tenete da parte Questa base vi servirà per le crocchette, basterà aggiungere la verdura che più vi piace.
Prelevate le cime bianche del cavolfiore, solo la parte bianca, e trasferitela in un frullatore, frullate fino ad ottenere un composto simile ad una farina.
Aggiungete il cavolfiore alla base che avete preparato prima, amalgamate bene e formate delle crocchette, trasferitele su una placca rivestita di carta forno e cuocete in forno già caldo, a 200 °C per 20 minuti. Sfornate e servite calde.
Prelevate le cime verdi del broccolo romanesco, passatele 10 minuti al microonde alla massima potenta, in modo che si cuociano e poi trasferitele in un mixer e frullatele.
Aggiungete il broccolo alla base che avete preparato prima, amalgamate bene e formate delle crocchette, trasferitele su una placca rivestita di carta forno e cuocete in forno già caldo, a 200 °C per 20 minuti. Sfornate e servite calde.
Grattugiate le carote e poi strizzatele per far fuoriuscire l'acqua di vegetazione. Aggiungete le carote alla base che avete preparato prima, amalgamate bene e formate delle crocchette, trasferitele su una placca rivestita di carta forno e cuocete in forno già caldo, a 200 °C per 20 minuti. Sfornate e servite calde.
Grattugiate le zucchine e strizzatele per far fuoriuscire l'acqua di vegetazione, come fatto in precedenza con le carote. Aggiungete le zucchine alla base che avete preparato prima, amalgamate bene e formate delle crocchette, trasferitele su una placca rivestita di carta forno e cuocete in forno già caldo, a 200 °C per 20 minuti. Sfornate e servite calde.
Note
Potete servire le crocchette con una salsa allo yogurt.
Se volete congelarle prima e cuocerle in un secondo momento, aumentate la cottura di 5 minuti.