La Pasta Ncaciata è un primo piatto della tradizione siciliana più precisamente della zona messinese, divenuto famosissimo grazie alla figura del Commissario Montalbano, è una variane della tipica pasta al forno.
La sua particolarità sta nella presenza massiccia di cacio da cui ne deriva il nome.
Un piatto ricco e gustoso reso ancora più appetitoso dalle melanzane.
Ingredienti per 2 Persone
- 250 g Pasta corta
- 500 ml Passata Di Pomodoro
- 1 Aglio
- Olio Di Oliva
- Sale
- 50 g Piselli
- 1 Melanzana violetta
- 1 Uovo sodo
- 50 g di Parmigiano grattugiato
- 150 g Formaggio filante
- Olio Di Semi
Preparazione
Tagliate a cubetti la melanzana e mettetela in una ciotola con abbondante sale, in modo da perdere l'acqua e il suo gusto amaro.
In una pentola rosolate l'aglio con l'olio d'oliva. Aggiungete la passata di pomodoro e il sale. A metà cottura unite al sugo i piselli. Cuocete finché il pomodoro non sarà denso e corposo.
Tagliate a cubetti il formaggio. Lavate le melanzane, strizzatele e frggetele in abbondante olio di semi. Una volta cotte trasferite le melanzane su della carta assorbente.
Cuocete la pasta lasciandola leggermente al dente. Condite la pasta in una ciotola con il sugo di pomodoro, il parmigiano, il formaggio filante, l'uovo sodo e le melanzane. Mescolate il tutto finché il formaggio non filerà.
Sporcate il fondo della teglia con del sugo di pomodoro. Versate la pasta condita all'interno della teglia.
Ricoprite la pasta con altro formaggio filante e qualche cubetto di melanzana. Cuocete a 200° per circa 15 minuti.
