La pasta sfoglia classica è preparata con acqua, farina e burro, il burro rappresenta l’ingrediente fondamentale di questa preparazione molto utilizzata in pasticceria e per preparare lievitati, salatini, torte e molto altro.
La pasta sfoglia veloce è una versione rapida della classica che richiede molte ore di lavoro dovendo far fare alla pasta diversi giri e pieghe e diverse ore in frigorifero, con questa potete velocizzare i vari passaggi riducendo notevolmente i tempi di preparazione.
L’utilizzo è lo stesso della pasta sfoglia classica, potete realizzare basi per torte salate, brioche, strudel, salatini farciti, biscotti, millefoglie e tanto altro.

Ingredienti per 4 Persone
Preparazione
In un mixer mettete tutti gli ingredienti, lavorate un paio di minuti, anche meno, otterrete un impasto sbricioloso, trasferitelo su un piano di lavoro infarinato e lavoratelo velocemente fino a ottenere una pasta liscia e compatta.
Sul piano infarinato stendete la pasta dandole una forma rettangolare, avvolgetela nella pellicola e mettete a riposare o 10 minuti in freezer o 30 minuti in frigorifero. Riprendete il vostro rettangolo di pasta, piegatelo in tre a libro, cioè un terzo su due terzi di pasta, l'ultima parte sulle altre due (appunto a libro). Questo è il primo giro, rimettete il rettangolo di pasta nella pellicola e mettete a riposare sempre o 10 minuti in freezer o 30 minuti in frigorifero, dovete ripetere questa operazione identica altre tre volte. Dopo la pasta sarà pronta per essere utilizzata.
Note
Prima di iniziare a preparare la pasta mettete il burro in freezer per trenta minuti.
Non tentate di impastare a mano saltando la parte del mixer, il burro sarà molto difficile da lavorare pertanto ci metterete tanto tempo scaldandolo.
La pasta se non la usate subito dura in frigorifero coperta per tre-quattro giorni.
