Allargate la pasta delicatamente con la punta dei polpastrelli, cercando di dagli la forma di un rettangolo ed effettuate un giro di pieghe, portando al centro il lembo sinistro e poi, a chiusura quello destro sopra. A questo punto portate la parte alta verso il centro e poi arrotolate di nuovo, ottenendo così una specie di palla. Adesso dovete compiere quella che tecnicamente si chiama “pirlatura”, ossia, con i palmi delle mani verso l’alto, lavorate l’impasto tirandolo leggermente sotto e ruotandolo contemporaneamente su se stesso. Fate in questa maniera un paio di giri, ungete la superficie, coprite e lasciate riposare per un’ora;