Essendo da un po’ entrato negli “anta”, ricordo con una certa nostalgia alcuni piatti degli anni ’80, in particolare i tortellini con la panna ed il prosciutto cotto, che spesso sceglievo al ristorante quando ero bambino.
Avendo in casa la panna ed il prosciutto ma in una versione più nobile, cioè il San Daniele, ho voluto provare una ricetta particolare, impreziosita dal piacevole sentore delle bacche di ginepro e lasciando il prosciutto praticamente in purezza, per poterne apprezzare la qualità.

Ricetta realizzata in collaborazione con Fratelli Beretta.
Ingredienti per 4 Persone
- 320 g Tagliolini all'uovo
- 150 g Prosciutto San Daniele
- 100 ml Panna Fresca
- 6 Bacche Di Ginepro
- Sale
- Pepe
Preparazione
Tritate al coltello le fettine di prosciutto San Daniele e tenetele da parte. Versate in una padella dai bordi alti la panna, per scaldarla a fiamma molto bassa. Unite anche le bacche di ginepro leggermente schiacciate con un coltello.
Cuocete i tagliolini in abbondante acqua salata, scolateli al dente e versateli nella padella con la panna.
Amalgamate rapidamente a fiamma media, togliete dal fuoco, aggiungete il trito di San Daniele. Impiattate completate con altro San Daniele tritato e con una spolverata di pepe nero.