Se state cercando l’idea giusta per un buffet, un aperitivo, o semplicemente per una cena sfiziosa, la ricetta della torta di zucchine è ciò che fa per voi. Davvero semplice da realizzare, vi darà tantissima soddisfazione perché seguendo il nostro passo passo verrà ottima anche a chi non è proprio esperto in cucina.

Il guscio friabile di pasta brisèe accoglie in sé una morbidissima crema di ricotta impreziosita da olive nere e zucchine e il tutto dà vita a un goloso connubio di sapori. La torta alle zucchine è perfetta dal periodo primaverile in poi, quando questi ortaggi si trovano sui banchi del mercato al massimo del loro splendore.

Per loro natura sono molto delicate e si abbinano in maniera perfetta a sapori più decisi come in questo caso le olive. Provate questa ricetta deliziosa, vi stupirà per la sua facilità e la sua resa finale. Scommettiamo non ne resterà nemmeno una fettina?
Ingredienti per 4 Persone
- 4 Zucchine medie
- 1 rotolo di pasta brisée
- 400 g Ricotta
- 2 uova
- 2 cucchiai Parmigiano
- 5 Fiori di zucca
- Olio Extravergine D'Oliva
- Aglio
- Sale
- Pepe
Preparazione
Per realizzare la torta di zucchine per prima cosa dopo averle lavate, tagliatele a rondelle sottili e soffriggetele in uno filo di olio con uno spicchio di aglio e un pizzico di sale. Quando si saranno ammorbidite, spegnete, eliminate l'aglio e fate raffreddare.
Quando saranno fredde, accendete il forno a 180 gradi e mischiate le zucchine con la ricotta dopo aggiungete anche le uova, il parmigiano e le olive, salate e pepate quanto basta.
Ora adagiate il rotolo di pasta brisée in una teglia dai bordi alti sulla quale avrete messo un foglio di carta da forno. Versate il composto e livellatelo. Aggiungete quindi in fiori di zucca lavati e aperti a mo di raggiera.
Cuocete in forno già caldo per circa 40 minuti, ma controllate il fondo perché essendo ricotta tenderà ad asciugarsi lentamente in base anche a quanto acquosa è in partenza. La vostra torta di zucchine è pronta per essere servita.