La Genovese può essere aromatizzata a piacere con diversi tipi di spezie o essenze.
La Genovese, una volta cotta e raffreddata, può essere avvolta in pellicola alimentare e congelata. Si conserva in congelatore fino a 3 mesi.
Per la versione al cacao, utilizzate 120 g di farina, 20 g di cacao amaro e 20 g di fecola. Il cacao non va aggiunto all’impasto alla fine, insieme alla farina e alla fecola, ma va unito alle uova da montare. Solo in questo modo otterrete un impasto omogeneo, con il cacao ben sciolto, e senza rischio di grumi.
Per una torta farcita rapida da preparare e di sicuro successo, una volta raffreddata tagliate la torta a metà (meglio se dopo un riposo in frigo di almeno un’ora, in modo da non avere briciole) e farcite con confettura a piacere oppure, in primavera, montate 200 g di panna con 60 g di zucchero a velo, i semini di una bacca di vaniglia Bourbon e farcite, aggiungendo poi fragole a pezzi.