La parmigiana di melanzane è la ricetta simbolo della cucina italiana.
Melanzane fritte, salsa di pomodoro e fior di latte rendono questo piatto il protagonista indiscusso delle nostre tavole.
Esistono diverse varianti: chi usa le melanzane tonde, chi le infarina prima di friggerle, chi usa la classica mozzarella…ma nonostante tutto, la parmigiana di melanzane piace a tutti!

Ingredienti per 4 Persone
- 600 gr Melanzane
- 700 ml Salsa Di Pomodoro
- 5-6 foglie Basilico
- 250 gr fior di latte
- 70 gr Parmigiano grattugiato
- q.b. Sale
- q.b. Olio Di Semi Di Arachide per friggere
- q.b. Sale Grosso
Preparazione
Iniziate pulendo le melanzane e con l'aiuto di una mandolina ricavate delle fette dallo spessore di 4-5 mm.
Trasferite le fette di melanzane in una terrina e cospargetele con del sale grosso. Mettete sopra un peso e fatele spurgare per circa mezz'ora.
Nel frattempo tagliate il fior di latte in dadini piccoli e fatelo sgocciolare.
Sciacquate le melanzane, asciugatele e poi friggetele in abbondante olio caldo. Scolatele e asciugatele con della carta da cucina per eliminare l'olio in eccesso.
Scaldate la salsa di pomodoro e insaporitela con delle foglie di basilico fresco e un pizzico di sale.
Prendete la teglia e cominciate a comporre la parmigiana: versate della salsa di pomodoro sul fondo, adagiate delle fette di melanzana fritta.
Coprite con del fior di latte e il parmigiano grattugiato. Versate la salsa di pomodoro e proseguite in questo modo fino ad arrivare al bordo della teglia.
Sull'ultimo strato spolverate abbondantemente con il parmigiano grattugiato e fior di latte.
Cuocete in forno a 180°C per circa 30 minuti.
Una volta cotta, aspettate una decina di minuti prima di servirla.
