Le Penne all’arrabbiata sono un piatto tipico della tradizione romana, conosciuto in tutto il mondo. E’ uno di quei piatti simbolo della convivialità e delle cene informali tra amici.
Questo primo piatto si prepara in men che non si dica. Mentre bolle l’acqua per la pasta, si cuoce il sugo di pomodoro, piccante e delizioso. Essendo una ricetta semplice, sono gli ingredienti a fare la differenza. Devono essere di altissima qualità, un ottimo olio extravergine, aglio e peperoncino a km 0 e pecorino romano DOP, renderanno le vostre Penne all’arrabbiata da leccarsi i baffi!
Ingredienti per 4 Persone
- 320 g Penne rigate
- 400 g Pomodori pelati
- Olio Extravergine D'Oliva
- 1 spicchio Aglio
- 1 Peperoncino
- Pecorino Romano grattugiato
- Prezzemolo tritato
Preparazione
Mettete a bollire l'acqua per cuocere la pasta. Nel frattempo, versate 5 o 6 cucchiai di olio in una padella per fare il sugo. Aggiungete uno spicchio d'aglio tagliato a pezzetti piccoli e il peperoncino, anch'esso a pezzetti. Soffriggete a fiamma bassissima finché l'aglio diventa dorato e poi unite subito i pelati.
Alzate la fiamma, che dev'essere vivace e lasciate cuocere circa 10 minuti, schiacciando i pelati con una forchetta. Il sugo è pronto quando si è ristretto un pochino.
Quando bolle l'acqua, salatela leggermente e buttate le penne. Scolatele al dente e versatele nella padella del sugo. Saltate un minuto a fiamma vivace. Spolverizzate con il prezzemolo fresco tritato e pecorino romano grattugiato. Servite immediatamente.
27 Maggio 2018