La Pavlova alla frutta è un dolce di origine australiana dedicato ad una famosa ballerina di nome Pavlova, non è altro che una nuvola di meringa ricoperta da panna e frutta.
La cottura è un po’ lunga ma ne vale davvero la pena, per quanto riguarda gli ingredienti devono tutti avere lo stesso peso che dipende poi dal peso degli albumi, solo tre ingredienti : albumi, zucchero semolato finissimo e zucchero a velo.
Un dolce molto scenografico e semplice , seguite il veloce passo passo.
Ingredienti per 6 Persone
- 102 g Albumi
- 102 g Zucchero Semolato
- 102 g Zucchero A Velo
- 250 ml Panna Montata
- Frutta a piacere
Preparazione
Inizio col dire che 102 grammi di albume corrispondono a circa 3 uova, in ogni caso pesate gli albumi e di conseguenza il peso di tutti gli altri ingredienti dovrà essere lo stesso. Gli albumi devono essere a temperatura ambiente e non dovete utilizzare uova fresche di giornata.
Mescolate insieme zucchero semolato e zucchero a velo. In una ciotola iniziate a montare gli albumi, quando inizieranno ad assumere il classico colore bianco aggiungete metà dello zucchero continuando a montare, appena gli albumi avranno assunto un colore lucido aggiungete lo zucchero rimanente. Montate complessivamente per 10 minuti.
Dovrete ottenere una meringa soda e lucida.
Foderate una teglia di carta forno e con l'aiuto di un cucchiaio formate come un nido di meringa cercando di alzare i bordi e formando una sorta di conca al centro che accoglierà la panna e la frutta.
Cuocete a 100° per 80 minuti a forno statico. Ogni tanto aprite il forno per far fuoriuscire l'umidità. Lasciate raffreddare la vostra pavlova per 1 ora almeno.
Montate la panna ben ferma e zuccheratela eventualmente se utilizzate quella fresca. Guarnite la pavlova mettendo al centro di essa la panna montata e la frutta fresca.

