Le pesche sciroppate sono tra le conserve più amate da grandi e piccini. Dolci e succose, sono davvero semplici da preparare: unica attenzione e cura va dedicata alla sterilizzazione dei vasetti.
Le migliori pesche da utilizzare per farle sciroppate sono le percoche, che hanno una pelle morbida e vellutata e una polpa soda e compatta: le loro caratteristiche uniche fanno sì che durante la cottura non diventino mollicce, ma che rimangano integre. Buone anche le pesche a pasta gialla per chi preferisce che abbiano poi una consistenza più morbida.
Quando pronte, le pesche sciroppate si possono gustare così al naturale, con una pallina di gelato oppure possono essere utilizzate per preparare golose crostate. Ad esempio, da sole, sono ideali per la merenda o come spuntino.

Scarica la lista della spesa!
Preparazione
Iniziate a preparare la ricetta delle pesche sciroppate lavando e pelando le pesche. Togliete il nocciolo e tagliatele a spicchi.
Trasferite gli spicchi di pesca in una pentola con i bordi alti. Coprite con acqua e portate a bollore per 2 minuti. Scolate le pesche con l'aiuto di una schiumarola e trasferitele dentro i vasetti precedentemente sterilizzati. Lasciate circa 2 cm di spazio tra le pesche e il bordo del vasetto.
Preparate lo sciroppo versando in un pentolino l'acqua e lo zucchero. Cuocete a fuoco basso mescolando sovente in modo da sciogliere completamente lo zucchero.
Versate lo sciroppo di zucchero sulle pesche fino a coprirle, lasciando 1 cm dal bordo del vasetto.
Chiudete ermeticamente i vasetti contenenti le pesche sciroppate appena fatte in casa e fateli raffreddare.
Note
Per ottenere una buona sterilizzazione dei vasetti dovete lavarli accuratamente sotto l'acqua calda e metterli in una pentola larga con i bordi alti.
Mettete uno strofinaccio tra un vasetto e l'altro in modo da evitare che si rompano durante la bollitura.
Coprite i vasetti con l'acqua e portate a bollore.
Continuate la sterilizzazione per 20 minuti a fuoco basso.
Spegnete, prelevate i vasetti e metteteli ad asciugare a testa in giù sopra dei canovacci puliti.