Una torta salata perfetta per un pic nic, da portarsi in viaggio o per una gita in montagna considerando l’estate alle porte, potete apportare delle varianti rispetto al ripieno, al posto del prosciutto scegliete il salume che preferite così come invece della mozzarella c’è chi usa la ricotta, la scamorza, formaggi cremosi.
Potete prepararla in anticipo, si conserva bene per due tre giorni, l’ideale è gustarla tiepida così da poter godere dell’effetto mozzarella filante ma anche fredda è ottima, la particolarità di questa torta è il crumble che ricopre il ripieno, la pasta è composta appunto da briciole e anche una volta cotta è quello l’aspetto che mostra.

Ingredienti per 10 Persone
- 300 gr Farina
- 150 gr Burro freddo
- 100 gr Parmigiano grattugiato
- 1 Uovo
- q.b. Sale
- 3 Zucchine medio/grandi
- 100 gr di prosciutto cotto
- 100 gr Mozzarelle da tagliare a fette
- 3 cucchiai di olio extravergine d'oliva
- q.b. di sale
- q.b. Pepe
Preparazione
Preparate gli ingredienti, la farina in una ciotola, il burro freddo, l'uovo e il parmigiano, versate tutto nella ciotola, aggiungete il sale, impastate fino a ottenere dei bricioloni di pasta, non dovrà compattarsi ma rimanere in briciole, imburrate una teglia da forno e disponete poco più della metà della pasta coprendo tutta la superficie, i bordi potete lasciarli grossolani, mettete in frigo, anche l'altra metà di briciole.
Lavate le zucchine, togliete le estremità, tagliatele a rondelle, prendete una padella antiaderente versatevi l'olio, lasciate scaldare qualche istante a fuoco medio poi aggiungete le zucchine, fatele cuocere per circa 12 minuti girandole spesso perchè non si attacchino, regolate di sale. Una volta tiepide o fredde distribuitele sullo strato di pasta nella tortiera.
Sopra lo strato di zucchine disponete le fette di mozzarella tagliate mediamente sottili, dopo disponete le fette di prosciutto, infine ricoprite con le briciole restanti, fate in modo di coprire tutta la superficie dalla torta, cuocete in forno caldo a 180 gradi per circa 45 minuti dovrà risultare dorata.
Note
L'impasto è per una teglia diametro 22 ma potete utilizzarlo anche per un 24 o 26 verrà più bassa, meglio utilizzare uno stampo a cerniera.
La torta ha un aspetto rustico, stendete le briciole direttamente con le mani e non state a sigillare i bordi in modo preciso.
