Estate, tempo di pomodori e tempo di preparare la regina delle conserve: la passata di pomodoro.
Pomodori rigorosamente San Marzano, cipolla, carote, basilico e la salsa più famosa del made in Italy è pronta per essere conservata.
Inutile dire che è d’obbligo l’assaggio con del pane fresco: il test per eccellenza!

Ingredienti per 4 Persone
- 2 kg Pomodori San Marzano
- 2 Carote
- 1 Cipolla
- 1 Costa Di Sedano
- q.b. Basilico fresco
- 4 cucchiai Olio Extravergine D'Oliva
- q.b. Sale
Preparazione
Iniziate lavando i pomodori, tagliandoli a metà e svuotandoli dei semi e dell'acqua di maturazione.
Pulite le carote, il sedano e la cipolla e tritateli grossolanamente.
In una pentola dai bordi alti scaldate l'olio e fate soffriggere per una decina di minuti il trito di cipolla e carote.
Aggiungete i pomodori tagliati a pezzi e mescolate bene. Unite le foglie di basilico.
Cuocete il tutto a fuoco basso per circa 40 minuti. Il pomodoro dovrà risultare appassito.
Passate la salsa di pomodoro nel passaverdura o nell'apposita macchina per la salsa in modo da eliminare le bucce del pomodoro e rendere liscia la vostra passata di pomodoro.
Note
Se volete conservare la passata di pomodoro versatela in vasetti puliti.
Chiudeteli con il tappo a chiusura ermetica e sterilizzateli mettendoli dentro una pentola con acqua bollente.
Fateli bollire per circa 30 minuti.
Toglieteli dalla pentola e fateli raffreddare.
20 Agosto 2018