Le pesche ripiene sono un dolce estivo molto semplice da preparare ma dal sapore irresistibile, perfetto per una merenda golosa o come dessert a fine pasto.
Potete servirle da sole o accompagnate da una pallina di gelato alla crema o al fior di latte, per rendere questo dolce ancora più sfizioso e completo.
Provate a prepararlo insieme ai vostri bambini: al posto di frullare gli ingredienti potete amalgamarli con una forchetta, sbriciolando gli amaretti a mano. Appena sentiranno il profumo che le pesche ripiene sprigionano in cottura ne saranno anche loro conquistati!

Ingredienti per 6 Persone
- 6 Pesche gialle, mature e sode
- 60 g Amaretti
- 2 cucchiai Cacao amaro in polvere
- q.b. Burro
Preparazione
Lavare le pesche, asciugarle, tagliarle a metà ed eliminare il nocciolo. Utilizzando un cucchiaino (o uno scavino), scavare attorno all'incavo del nocciolo per ingrandire la cavità e tenere da parte la polpa ottenuta.
Tritare la polpa messa da parte con gli amaretti e il cacao, fino ad ottenere un composto omogeneo.
Riempire ogni pesca con il ripieno ottenuto.
Disporre le pesche in una teglia da forno leggermente imburrata e cuocere in forno statico a 200 °C per 40 minuti.
Note
Ci sono molte varianti di questo dolce di origine piemontese. Tra le tante: con o senza uova nell'impasto, con cacao in polvere o in scaglie, con liquore (rum, Amaretto o Marsala) per insaporire o senza. La versione proposta è quella base, potrete sbizzarrirvi poi ad aggiungere gli ingredienti che più vi piacciono!
25 Agosto 2018