Ci sono piatti che più di altri rappresentano la cucina italiana.
I calamari ripieni è uno di questi piatti e come tutti i piatti della tradizione anch’esso presenta più varianti frutto della fantasia delle cuoche di casa.
Al forno, con le patate o con i piselli, in padella in umido nella versione bianca o con l’aggiunta di pomodoro, davvero è un piatto che si presta alle mille interpretazioni, a volte basta solo cambiare un ingrediente o un aroma nel ripieno per avere ogni volta una ricetta diversa.
Di sicuro ogni volta resta però un secondo di pesce gustoso ma soprattutto facile da realizzare, anche per chi non è avvezzo a preparare piatti a base di pesce.
In questa versione sono preparati nella versione classica con il ripieno di pane raffermo e serviti con due contorni altrettanto classici: piselli e patate.

Ingredienti per 4 Persone
- 4 Calamari
- 2 Uova
- 100 g Pangrattato
- 4 cucchiai Formaggio grattugiato
- 1 foglia Alloro
- 2 bicchieri Vino Bianco
- Sale
- Pepe
- Olio Extravergine D'Oliva
- 200 g Piselli
- 200 g Patate
- 30 g Burro
- Prezzemolo
Preparazione
Pulite i calamari, eliminate la pelle, tagliate a piccoli pezzi i tentacoli.
Soffriggete in olio i tentacoli insieme allo spicchio d'aglio e alla foglia di alloro. Sfumate con il vino bianco e cuocete per 30 minuti o comunque fino a quando i tentacoli saranno morbidi.
Trasferite i tentacoli cotti in una ciotola, aggiungete il pan grattato. le uova, il prezzemolo tritato e il formaggio. Amalgamate bene il composto, gustate di sale e pepe.
Con il composto ottenuto farcite i calamari, metteteli in padella con l'olio e l'aglio, fate insaporire, sfumate con il vino e cuocete per 10 minuti prima di aggiungere i piselli. Completare la cottura per circa 30 minuti.
Servite i calamari ripieni con il contorno di piselli e a piacere con delle patate al burro.
25 Settembre 2018