Estate: tempo di crostate e di gusci di frolla che accolgono creme, mousse e frutta.
Ma, se il vostro cruccio sono proprio i gusci di frolla, le basi da cuocere con la cosiddetta “cottura in bianco”, ebbene, è ora di cambiare prospettiva alla cosa.
Come?
Basta capovolgere la teglia e cuocere la base di frolla al contrario… facile no?
Con questo trucchetto darete sfogo all’artista ai fornelli che c’è in ciascuno di voi e con un pò di fantasia potrete giocare con i ripieni, dalla più classica crema pasticcera a una mousse o alla namelaka, una crema più trendy.
Io ho preferito per questa ricetta un cremoso al cioccolato bianco e come decoro ho usato tanti mirtilli, anche in questo caso scegliete voi la frutta di stagione che più preferite.
Si, perchè questa crostata non conosce stagioni se non quelle della frutta!

Ingredienti per 8 Persone
Per la base di frolla
- 150 g Burro
- 150 g Zucchero
- 360 g Farina 00
- 1 Tuorlo d'Uovo
- 1 Limone la scorza
Per il cremoso al cioccolato
- 250 g Mascarpone
- 100 g Panna Fresca
- 100 g Cioccolato bianco
Per la farcitura
- q.b Marmellata di frutti rossi
Per il decoro
- 200 g Mirtilli
- q.b. Panna Montata
- Zucchero A Velo
Preparazione
Preparate la frolla lavorando velocemente il burro freddo di frigo con lo zucchero, aggiungete la farina, miscelate bene e infine impastate velocemente con l'uovo e gli aromi. Fate riposare il panetto ottenuto in frigo per minimo 30 minuti. Prendete una teglia in alluminio, capovolgetela tagliate della stessa misura un cerchio di carta forno che andrete a piegare su se stesso più volte fino ad ottenere un triangolino, arrotondate la parte superiore. Stendete su un foglio di carta forno la pasta frolla, adagiate sopra il foglio smerlato di carta forno precedentemente ottenuto e adagiate sulla teglia, facendo attenzione a far aderire bene i lati. Infornate A 160°C per circa 20 minuti.
Sfornate adagiando la crostata su un piatto da portata e delicatamente eliminate dal suo interno il foglio di carta forno snerlato. Lasciate raffreddare e nel frattempo preparate il cremoso al cioccolato bianco facendo sciogliere il cioccolato e unendolo delicatamente al mascarpone, infine alleggerite con la panna montata. Stendete sulla base la marmellata ai frutti rossi e coprite con il cremoso al cioccolato bianco.
Infine decorate il centro della crostata con i mirtilli e contornate con spuntoni di panna montata, completate con una spolverata di zucchero a velo.
21 Settembre 2018