La Crostata di Pesche con frolla leggera è una ricetta furba che permetterà veramente a tutti di gustare un dolce strepitoso che sfrutta tutta la bontà e il profumo di un frutto molto amato.
Questa crostata di pesche è adatta a tutti perché la sua base viene realizzata con un impasto simile alla frolla classica, però senza uova e senza burro, quindi perfetto anche per chi è allergico o intollerante a questi ingredienti o semplicemente desidera assaporare un dolce meno pesante.
Le dosi di questa crostata di pesche sono pensate per uno stampo rettangolare misure 35 per 11 centimetri circa, in alternativa potrete utilizzare una tortiera rotonda del diametro di 20 centimetri.

Ingredienti per 6 Persone
- 180 g Farina 00
- 50 g Zucchero Semolato più un cucchiaio
- 50 ml Acqua
- 40 g Olio Di Semi più quello per ungere lo stampo
- 4 cucchiai Marmellata di albicocche
- 1 Pesca noce grande
- 1 Limone succo e scorza grattuggiata
Preparazione
Lavate la pesca ed affettatela in maniera sottile. Mettete le fette in un contenitore e conditele con lo zucchero e il succo di limone. Lasciate riposare per una mezz'ora in frigo;
Preparate l’impasto setacciando la farina in un recipiente capiente. Unite lo zucchero, l’olio di semi, la buccia grattugiata del limone e a filo l’acqua. Lavorate gli ingredienti fino a che avrete ottenuto un impasto liscio ed elastico. Stendete l’impasto con un spessore di circa mezzo centimetro. Ungete leggermente il vostro stampo e ricopritelo con la pasta;
Spalmate tre cucchiai di marmellata ed adagiate sopra ordinatamente le fette di pesca scolate. Passate la teglia in forno caldo a 180 gradi per 45 minuti. Sfornate e pennellate le fettine di pesca con la rimanente marmellata per lucidare. Lasciate freddare completamente prima di servire.
Note
In questa ricetta potete sostituire la pesca con una mela o una pera, il risultato sarà comunque ottimo.