Quando il clima si fa fresco e le giornate si accorciano, quando il vento fa volteggiare le foglie come in una danza, non c’è dubbio, è arrivata la stagione dei colori caldi, del forno che si riaccende, della fiamma del camino che comincia a scoppiettare lieta.
E’ arrivato “Monsieur Autunno” che con i caldi aranci, i suoi gialli e con il suo verde argenteo colora le nostre tavole.
Per me l’autunno è profumo di bosco, è camino con la fiamma che scoppietta e mani che si riscaldano.
E’ sorseggiare lentamente un caffè bollente degustando del cioccolato fondente.
E’ portare in tavola tutte queste emozioni, è racchiuderle in un dolce, è guardare negli occhi chi amo mentre insieme cucchiaino dopo cucchiaino gustiamo il tiramisù al pistacchio.

Ingredienti per 9 Persone
Per la base
Per la farcitura
Per la crema
- 125 g Panna
- 250 g Mascarpone
- 200 g Crema al Pistacchio
- 100 g Latte Condensato
Preparazione
In una ciotola miscelate il gelato morbido con la farina. Montate fino ad avere un impasto cremoso e omogeneo. Stendete l'impasto ottenuto su una teglia da forno rivestita di carta forno e infornate a 180°C per 8/12 minuti.
Aiutandovi con un quadro 16X16 coppate le due basi e mettetele da parte.
In una ciotola montate la panna, aggiungete il mascarpone e il latte condensato continuando a montare, infine unite al composto la crema di pistacchio.
Posizionate la prima base nel quadro e spalmate la sua superficie con uno strato abbondante di crema.
Bagnate velocemente i savoiardi nel caffè e posizionateli sulla crema al pistacchio.
Coprite i savoiardi con un altro strato abbondante di crema al pistacchio, completate adagiando sulla crema la seconda base.
Spalmate in superficie uno strato sottile di crema al pistacchio e completate con una spolverata di cacao amaro.