Questi biscotti al cioccolato li possiamo definire perfetti da inzuppare e cioccolatosi oppure con unico aggettivo li possiamo descrivere come semplicemente buoni.
Questi biscotti, pur essendo semplici ed essenziali, non hanno nulla di banale e sarebbe impossibile non prepararli, anzi bisognerebbe avere una bella dose sempre a portata di mano perché sono perfetti da servire con il tè o da inzuppare nel latte a colazione. E se davvero il cibo ha la capacità di condurci verso la felicità allora questi biscotti diventano dei buoni conduttori: consolatori, ricchi, golosi, con un gusto pieno e rotondo di cioccolato.
Il loro profumo inebrierà la cucina, calmerà gli affanni e appena sfornati avrà la capacità di far incontrare grandi e piccini intorno alla teglia.
I biscotti al cioccolato sono buoni freddi… ma avete mai provato quanto gioia e quanto può essere appagante gustare un biscotto caldo? Non avete scuse per non prepararli perché tra l’altro sono davvero semplici da fare: vi basterà una ciotola, una frusta e tanto… amore!

Ingredienti per 4 Persone
Preparazione
Per preparare la ricetta dei biscotti al cioccolato, in una ciotola lavorate intanto il burro con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e soffice, quindi unite il cioccolato fuso, l'uovo e mescolate.
Setacciate la farina sul composto e mescolate fino al completo assorbimento nell'impasto.
Aiutandovi con un porzionatore per gelato ricavate delle palline dall'impasto e adagiatele sulla placca da forno distanziandole bene tra di loro e schiacciandole leggermente. Infornate i biscotti per 12/15 minuti a 160°C.
Quando i biscotti al cioccolato sono pronti, lasciateli intiepidire e cospargeteli con il cacao amaro.
Note
I biscotti al cioccolato se tenuti in un contenitore ermetico si conservano fino a una settimana.

8 Ottobre 2018