Con l’arrivo dell’autunno giunge anche la voglia di tepore, di fumanti tazze di tè da accompagnare a biscottini
Torna anche prepotente la voglia di riaccendere il forno per deliziare il palato con nuovi dolci che riempiranno la cucina con il loro profumo.
E, se fino a qualche settimana fa la cheesecake era il dolce per eccellenza da realizzare senza cottura, ora il forno caldo è pronto ad accogliere la tradizionale versione giunta a noi dagli States.
Un guscio di biscotti accoglie la morbida crema di formaggio spalmabile, la versione integrale prevede una copertura di panna acida servita a piacere con tanti frutti di stagione o gustata così al naturale.
Un dolce che richiede pochi minuti per essere preparato, una lenta cottura in forno e il tempo necessario per essere raffreddato prima di servirlo.
Un consiglio?
Preparate il dolce e allenate la difficile arte della pazienza… tè caldo e un buon libro possono essere d’aiuto.

Ingredienti per 8 Persone
per la base
per la crema
- 500 g Formaggio fresco spalmabile
- 100 g Panna Fresca
- 65 g Zucchero Semolato
- 25 g Amido di mais
- 3 Tuorli d\'Uovo
per la decoarzione
- 2 cucchiai Panna Fresca
- 100 g Yogurt Greco
- Frutti di Bosco
Preparazione
Preparate la base del cheesecake frullando i biscotti con lo zucchero, versate i biscotti sul fondo di una teglia con fondo apribile rivestito precedentemente con carta forno, livellate bene la base e fate aderire il composto anche alle pareti creando un bordo uniforme. Posizionate la teglia in frigo a far rassodare per minimo 30 minuti.
In una ciotola mettete il formaggio spalmabile con la panna e lo zucchero, mescolate e aggiungete i tuorli e l'amido di mais. Montate per avere un composto omogeneo.
Versate la crema al formaggio nel guscio di biscotti. livellate bene il composto, adagiate la teglia in una piu grande, versare due dita di acqua tiepida e infornare per una cottura a bagnomaria a 180°C per 60 minuti. Trascorso il tempo di cottura far intiepidire e passare il dolce in frigo per almeno 4 ore.
Quando il dolce sarà freddo decoratelo con la salsina di yogurt greco miscelato a due c.ucchiai di panna. Completate il dolce con i frutti di bosco.