La cotton cheesecake è la versione giapponese del classico cheesecake.
Una versione sorprendentemente alta e soffice che richiede qualche piccola accortezza per averla perfetta.
Affinché la cotton cheesecake sia perfetta bisogna cominciare col montare il suo composto a bagnomaria, aggiungere delicatamente gli albumi montati a neve ben ferma e infine proseguire la sua cottura in forno sempre a bagnomaria.
Una cottura che non ammette distrazioni in quando è suddivisa in tre step.
Con questi piccoli accorgimenti anche voi otterrete il perfetto cotton cheesecake dalla superficie liscia e leggermente bombata, con i lati chiari, dalla consistenza umida e allo stesso tempo soffice.
Ingredienti per 8 Persone
- 200 g Philadelphia
- 75 g Zucchero Semolato
- 80 g Panna Fresca
- 30 g Burro
- 4 Uova
- 25 g Farina 00
- 1 cucchiaio Amido di mais
- 1 cucchiaino Cremor Tartaro
- Sale
- Limone la scorza
Preparazione
Mettete a bagnomaria il formaggio cremoso con metà dello zucchero. Aggiungete al composto i tuorli e miscelate per ottenere un composto denso e spumoso.
Sciogliete il burro nella panna, amalgamate e unite a filo al composto di uova, infine unite setacciando le polveri che avrete precedentemente unito (farina, amido, cremon tartaro, sale fino), profumate con la buccia di limone.
Montate a neve ben ferma gli albumi con l'altra metà dello zucchero semolato. Unite delicatamente in tre volte al composto di uova e formaggio.
Versate il composto del dolce in una teglia imburrata e infarinata, posizionatela in una teglia più grande, versate due dita di acqua fredda per la cottura a bagnomaria del dolce e infornate.
Note
- Al fine di ottenere una cotton cheesecake soffice come una nuvola si consiglia la cottura a 180°C per i primi 10 minuti, quindi abbassate la temperatura a 160°C per altri 10 minuti.
Trascorso il tempo, senza aprire lo sportello del forno, spegnete e lasciate la torta in forno per altri 40 minuti. - Per gustare la cotton cheesecake lasciate intiepidire il dolce e mettetelo in frigo per minimo 4 ore.