La Crostata al cacao con cuore cremoso è una bontà semplice ma raffinata, che piacerà a chi non ama i dolci stucchevoli. Il guscio di frolla al cacao, racchiude un cuore fruttato, morbido e cremoso che conquista al primo morso.
E’ risaputo che il cioccolato sposa alla perfezione con le pere. Se poi le pere si fanno caramellare con poco zucchero e un pizzico di zenzero, il connubio diventa squisito e golosissimo!
Con l’arrivo della stagione autunnale, la Crostata al cacao con cuore cremoso è perfetta per una merenda pomeridiana, accompagnata da una tisana oppure un tè caldo ed è ideale anche come dessert a fine pasto.

Ingredienti per 6 Persone
- 1 Tuorlo d'Uovo
- 75 g Zucchero
- 1 cucchiaino Miele
- 80 ml Olio Di Semi Di Girasole
- 50 ml Latte
- 1 cucchiaino Lievito per dolci
- 230 g Farina 00
- 20 g Cacao amaro
- 3 cucchiai Confettura gusto a piacere
- 4 Pere Coscia
- 2 cucchiai Zucchero
- 1 cucchiaino Zenzero in polvere
- 1/2 Limone il succo
Preparazione
Preparate la frolla. Mescolate insieme il tuorlo con lo zucchero, il miele, l'olio e il latte. Unite la farina, il lievito e il cacao setacciati e impastate a mano fino ad ottenere un panetto compatto, che non appiccica. Coprite e mettete in frigo a riposare per una mezz'oretta.
Nel frattempo, lavate e tagliate a tocchetti le pere, senza togliere la buccia. Mettetele in una padella antiaderente, unite il succo del limone, i 2 cucchiai di zucchero e lo zenzero e cuocete a fiamma media fino a quando le pere sono morbide ma non disfatte. Lasciate intiepidire. Trascorso il tempo di riposo della frolla, spianatene 2/3 e rivestite con essa uno stampo imburrato e infarinato (oppure rivestito di carta forno). Spalmate sul fondo la confettura. Con il resto della frolla, ritagliate delle formine a piacere usando uno stampino da biscotto, oppure fate le classiche strisce.
Mettete le pere caramellate sopra la confettura, rivoltate il bordo verso l'interno della crostata e ricoprite con le formine oppure le strisce.
Cuocete in forno preriscaldato a 170° per circa 25 - 30 minuti. Lasciate raffreddare prima di servire e spolverizzatela a piacere con dello zucchero a velo.
Note
Ho usato uno stampo da 22 cm.
Potete usare altri tipi di pera adatte alla cottura, come le Kaiser.
Al posto dello zenzero, potete usare la buccia grattugiata di 1 limone.
Non cuocete la crostata troppo a lungo. In questo modo avrete un cuore morbido e cremoso.