La Torta di Mele a Raggi è una versione semplice e molto graziosa di uno dei dolci casalinghi più amati.
Le mele in pasticceria sono un ingrediente vincente, per questo esistono tante ottime ricette che le impiegano, come ad esempio nella Sbriciolata di Mele, oppure nella versione super easy di Torta di Sfoglia e Mele, anche se probabilmente questa torta light è quella che riesce a valorizzare al meglio il loro gusto saporito.
La torta di mele a raggi ha un impasto poco elaborato, senza olio e senza burro, ed è perfetta per la colazione, la merenda o come spuntino in qualsiasi momento della giornata, grazie anche alla sua consistenza molto morbida è adatta praticamente a tutti.
Se avete la fortuna di utilizzare mele non trattate, non eliminate la buccia, che è una buone fonte di fibra e la resa estetica del dolce sarà anche migliore.

Ingredienti per 10 Persone
- 200 g Farina 00
- 150 g Zucchero Semolato
- 2 Mele
- 2 Uova
- 100 g Latte
- 1/2 bustina Lievito per dolci
- 1 bustina Vanillina
- Zucchero A Velo
Preparazione
Lavate le mele, eliminate il torsolo e tagliatele a fettine sottili. Battete a neve ferma gli albumi e metteteli da parte. Lavorate anche i tuorli con lo zucchero fino a che risulteranno chiari e spumosi;
Unite la farina setacciata miscelata con la vanillina e il lievito, alternandola con il latte. Incorporate delicatamente anche gli albumi montati a neve. Versate l’impasto in una tortiera diametro 24 imburrata e infarinata. Distribuite le fettina di mela di taglio a raggiera su tutta la circonferenza e proseguite arrotolando le fettine in cerchio al centro. Infornate in forno caldo a 180 gradi per 25 minuti. Verificate l’avvenuta cottura infilzando la torta con uno stecchino, se esce pulito sfornate, se presenta parti di impasto proseguite ancora qualche istante la cottura. Se vedete che la superficie colora troppo coprite con un foglio di alluminio alimentare. Una volta fredda, spolverate la torta con lo zucchero a velo.