Chi non conosce l‘Ape Maia? storica protagonista di cortometraggi ambientati nella natura, che raccontano storie di speranza, tolleranza e amicizia.
Beh la nostra beniamina sta per arrivare sul grande schermo, per la gioia dei più piccoli, ma anche dei più grandi diciamocelo, con “L’Ape Maia – Le olimpiadi di miele” che sarà al cinema a partire dal 18 ottobre, film in cui Maia affronterà il tema dell’importanza del lavoro di squadra, della collaborazione, dell’amicizia e della consapevolezza che nella vita non è importante avere sempre una risposta a tutte le domande, Maia si farà portavoce di di messaggi importanti, come l’uguaglianza e la diversità, affrontandoli in modo semplice e comprensibile per i più piccoli, come da sempre fa.
Oltre a farci divertire in questa sua nuova avventura, Maia avrà il compito di aiutare il WWF nella sua campagna Bee Safe
una campagna volta a salvaguardare questo insetto e degli altri impollinatori, così piccoli eppure così importanti per il nostro pianeta, insetti che vengono minacciati ogni giorno non solo dai cambiamenti climatici ma anche dai pesticidi utilizzati nell’agricoltura.
La campagna lanciata dal WWF “TO BEE OR NOT TO BEE… BEE SAFE”, vuole mobilitare i cittadini a chiedere all’Unione Europea il divieto totale dei pesticidi più pericolosi per le api e gli altri insetti impollinatori ed un maggior sostegno all’agricoltura biologica, inoltre sono previsti dei progetti per collocare in alcune aree protette , le Oasi del WWF, nidi artificiali per gli impollinatori e aree seminate con fiori ricchi di nettare per la loro alimentazione.
Maia, i suoi amici di sempre, insieme a nuovi personaggi che impareremo a conoscere nella sua nuova avventura sarà protagonista di diverse attività organizzate da Koch Media, in collaborazione con WWF, e parteciperà ad alcune importanti iniziative messe in atto dalla più grande organizzazione mondiale per la conservazione di natura, habitat e specie in pericolo.
Noi non vediamo l’ora di vedere la nuova avventura di Maia e abbiamo deciso di aspettarla con una colazione che sicuramente le piacerebbe, soffici waffle con frutta fresca e tanto buon miele.
L’Ape Maia – Le Olimpiadi di miele ti aspetta al cinema dal 18 Ottobre.

Ingredienti per 8 Persone
- 100 g Farina 00
- 40 g Miele
- 80 g Acqua
- 1 cucchiaino Estratto Di Vaniglia
- 30 ml Olio Di Semi
- 1 pizzico Sale
- 1 Uovo medio
- q.b. Frutta fresca di stagione
Preparazione
Riscaldate la piastra per waffles . In un pentolino versate l’acqua, scaldatela leggermente e scioglieteci il miele. In una ciotola, mischiate la farina con l’acqua e il miele, aggiungete l’uovo e l’olio di semi di mais, ed infine il lievito, il sale e la vaniglia, mischiate il composto con un frusta fino ad ottenere la consistenza di una pastella densa.
Ungete la piastra calda per waffles con dell’olio. Versate un mestolino di pastella nello stampo specifico, uno in ogni sezione della piastra, e chiudetelo in modo che le due parti di ferro accolgano i waffles, aprite la piastra, togliete i waffles aiutandovi con un cucchiaio e sistemateli su un piatto da portata.
Servite i waffles caldi, insieme a della frutta fresca e qualche cucchiaino di miele leggermente riscaldato.

Maggiori informazioni sul progetto Bee Safe sono disponibili al sito: https://www.wwf.it/bee_safe.cfm
Maggiori informazioni sul film L’Ape Maia – Le olimpiadi di miele sono disponibili al sito: www.kochfilms.it