Setacciate le farine in un contenitore capiente. Sciogliete il lievito di birra nell’acqua con il miele ed aggiungetela alla farina, mescolando fino a che sarà completamente assorbita. Unite anche il sale e rovesciate l’impasto su una tavola leggermente infarinata. Lavorate fino a che avrete ottenuto un impasto omogeneo. Formate una palla e mettete a riposare coperta e al caldo fino a che sarà raddoppiata di volume, il che dovrebbe avvenire in circa tre ore;
Prendete la pasta e formate una sorta di filoncino e suddividete in circa otto parti. Prendete ogni porzione di impasto e lavoratela prendendo i lembi più esterni che porterete al centro come da foto. Proseguite su tutta la circonferenza, fermando l’impasto con l’indice dell’altra mano. Capovolgete la pallina così ottenuta e con i palmi delle mani rivolti verso l’alto fatela girare su se stessa strisciando sul ripiano, cercando contemporaneamente di schiacciare l’impasto sotto;
Praticate un buco su ogni pallina schiacciando con il pollice e l’indice. Allargate delicatamente il foro fino ad ottenere una ciambella e tenete presente che non dovrà essere troppo piccolo, perché in fase di cottura tenderà a richiudersi. Ripete queste operazione su tutte le parti di impasto ed adagiate su una teglia coperta di carta forno. Lasciate riposare per 15 minuti. Nel frattempo mettete a scaldare in un recipiente dalle pareti alte dell’acqua. Quando l’acqua bolle mette a cuocere una ciambella per volta, aiutandovi con una schiumarola. Il bagel dovrà cuocere circa un minuto per lato. Scolate e posizionate sopra la carta forno. Cospargete la superficie dei bagels con i semi. Cuocete i bagels in forno caldo a 220 gradi per 30 minuti e sfornate quando saranno belli colorati.
Recipe Notes
Potete conservare i bagels in sacchetti di carta per un paio di giorni.