Pochi giorni e finalmente arriva il mese più atteso dell’anno , “Dicembre”; un mese tutto da scoprire e da vivere. Un mese magico molto amato da grandi e bambini. E cosa c’è di più bello se non preparare insieme ai nostri bimbi o per i nostri bimbi, il “Calendario dell’avvento?”. Un Calendario fai-da-te inspirato al riciclo creativo e alla golosità. Un oggetto unico che non troverete sicuramente in nessuna vetrina della città.
Ecco l’idea che vi proponiamo noi; un “Calendario dell’avvento” semplice e colorato, facile da realizzare per tutti.

Per realizzarlo bastano pochi oggettini .
Ingredienti per 4 Persone
- 24 bustine da pane
- 24 mollette o mollettine
- 1 grata
- 24 alberelli numerati
- q.b. nastro adesivo natalizio
- q.b. dolciumi vari
- q.b. decorazioni piccole di natale
Preparazione
Organizzate tutti gli oggetti che vi servono per preparare il calendario. Iniziate a confezionarlo. Decorate con il nastro adesivo le bustine del pane e mettetele da parte. Con la colla a caldo incollate gli alberelli numerati su ogni singola mollettina e lasciate asciugare bene. Nel frattempo preparate i dolci da inserire in ogni sacchetto. Noi abbiamo pensato a cioccolatini, caramelle, e piccole bustine di preparato per la cioccolata calda.
Una volta che tutti i sacchettini sono pronti, appendeteli alla grata e, a vostro piacimento, inserite tra i sacchettini le decorazioni natalizie da voi scelte. Ecco pronto il vostro "Calendario dell'Avvento" che a partire dal 1 di dicembre, giorno dopo giorno, rallegrerà e addolcirà la lunga attesa del Natale.
Note
Se non trovate facilmente le decorazioni natalizie ( es. alberelli ) con i numeri, potete anche colorare le mollettine di rosso e con un pennarello scrivere i numeri direttamente sulle buste del pane.

Vi aspettiamo a Bologna, dal 23 al 25 novembre, venite a trovarci e partecipate ai nostri food lab a il Mondo Creativo, prepareremo insieme tante idee per il Natale come questa, non mancate!
Ci trovate al PAD. 26 – Spazio iFood C27 e Teatro Food C31
Stampate il coupon che trovate qui sotto e portatelo alle casse, otterrete uno sconto IMMEDIATO sull’acquisto del biglietto, potrete acquistare un libro della collana iFood al prezzo SPECIALE di 10 euro e riceverete in OMAGGIO il nostro libro “IL GUSTO DELLA TERRA


