I gamberoni su crema di zucchine sono un secondo dal gusto delicato, che sposa la dolcezza della crema servita a specchio sul piatto, alla leggera sapidità dei pistacchi. Ingredienti, questi, che esalteranno la nota aromatica donata ai crostacei dalla marinatura, nella quale vanno posti qualche ora prima della cottura.
I gamberoni su crema di zucchine sono perfetti sia per le cene estive che per la tavola delle feste, magari optando per un ortaggio di stagione.
Nel caso in cui non trovaste i gamberoni potete optare per degli scampi freschissimi, il risultato sarà ugualmente fantastico!
La cottura con il sous vide permette di mantenere inalterate le proprietà organolettiche del cibo che, data l’assenza di aria all’interno del sacchetto termoresistente, non perderà umidità né aroma. Il sottovuoto, inoltre, riduce drasticamente la proliferazione batterica aumentando i tempi di conservazione del cibo cotto in sous vide.
Nota importante: La temperatura cui andranno cotti i gamberi non è sufficiente ad uccidere l’Anisakis, per cui vi invito ad utilizzare un prodotto surgelato o, se volete acquistarli freschi, di congelarli per almeno 96 ore ed utilizzarli soltanto decorso questo lasso di tempo.

Se volete scoprire quanto sia facile preparare i gamberoni con crema di zucchine continuate a leggere!
Ingredienti per 4 Persone
Per la marinatura dei gamberi
- 1 spicchio Aglio
- 200 ml Olio Extravergine D'Oliva
- 1 cucchiaio Succo di Limone
- 1/2 cucchiaino Pepe Bianco
- 20 g Sale
Per la crema di zucchine
- 4 Zucchine
- 1 spicchio Aglio
- 1 cucchiaino erbe aromatiche di Provenza
- q.b Sale
- 1 cucchiaio Olio Extravergine D'Oliva
Preparazione
Sgusciate i gamberoni lasciando testa e coda e metteteli in marinatura per 4 ore. Dopo aver marinato, sgocciolateli, inseriteli nel sacchetto termoresistente e confezionateli sottovuoto con la macchina Laica.
Agganciate il gancio del termocircolatore Laica ad una pentola, inserite il Sous Vide Laica e riempite la pentola d’acqua facendo attenzione il livello di acqua sia compreso tra i segni del minimo e massimo sul termocircolatore. Impostate la temperatura del termocircolatore a 54°C ed un tempo di 8 minuti. Quando l'acqua avrà raggiunto la temperatura desiderata inserite i gamberoni e fate cuocere.
In una padella fate insaporire a fuoco basso, l'olio con l'aglio tagliato a metà. Dopo qualche minuto tagliate le zucchine a pezzi abbastanza piccoli, salatele e mettetele in padella. Una volta cotte, togliete l'aglio e frullatele
Versate qualche cucchiaio di crema sul fondo del piatto, poggiatevi sopra i gamberoni e cospargete il tutto con i pistacchi tritati grossolanamente con il coltello.
Ricetta in collaborazione con Laica