Il Golden Milk, il latte d’oro, è una bevanda eccezionale e di antica tradizione in Asia che vanta numerose virtù salutistiche.
Infatti si tratta di una preparazione base dell’ayurvedica, la filosofia che auspica il raggiungimento dell’equilibrio psico fisico anche attraverso l’assunzione del cibo, ed è composta di curcuma, latte vegetale ed è arricchita con miele, zenzero e cannella, che ne potenziano i benefici e la rendono anche molto aromatica e gradevole, perfetta per essere consumata sia a colazione, che a merenda e in ogni momento della giornata che richiede una piacevole pausa relax.
La ricetta prevede di preparare una pasta di curcuma che si conserva in frigo per un mese, da utilizzare tutti i giorni per preparare il golden milk.
Proprio la curcumina, il principio attivo dell’ingrediente principale del golden milk, possiede proprietà antinfiammatorie e antiossidanti e può aiutare nel migliorare il sistema immunitario.
Potete trovare questa ricetta di Golden Milk e molte altre nel libro “Mangiare WOW – La rivoluzione inizia dalla dispensa“ di Elisa Cima e Manuela Bonci, una guida imperdibile che insegna che il binomio mangiare sano e con gusto è possibile e semplice iniziando a scegliere gli ingredienti giusti da acquistare, per vivere con equilibrio, felicità e salute.

Ingredienti per 1 Persone
Pasta di Curcuma:
Per il Golden Milk:
- 250 ml Latte Di Soia
- 1 cucchiaio Pasta di curcuma
- 1 cucchiaino Miele
- Cannella in polvere
Preparazione
Realizzate la pasta di curcuma mettendo a bollire l’acqua in un pentolino. Unite la curcuma e lo zenzero e mescolate bene fino a che avrete ottenuto una pasta omogenea. Lasciate freddare a temperatura ambiente, quindi conservate in frigo in un contenitore ermetico sterilizzato. La pasta di curcuma si conserva fino ad un mese;
Preparate il golden milk riscaldando 200 ml di latte di soia con un cucchiaio di pasta di curcuma e il miele. Versate in una tazza, schiumate il latte rimanente e guarnite. Spolverate con la canella e consumate subito.
