I Calamari ripieni sono un secondo piatto gustoso e facile da preparare, che conquisterà tutta la famiglia. Si avvicinano velocemente le feste di Natale e questo piatto è un’idea perfetta per la cena della Vigilia. I Calamari ripieni sono anche una validissima proposta per le vostre cene casalinghe a base di pesce, vi sembrerà di stare al ristorante!
La ricetta dei Calamari ripieni è un classico della cucina italiana e questa versione, con un semplice sugo di pomodoro leggermente piccante, è davvero deliziosa. La scarpetta è assicurata e anche il bis! Unica accortezza da tenere presente è quella di non cuocere troppo questi molluschi, altrimenti induriscono e perdono la delicata consistenza che li contraddistingue. Una cottura veloce vi assicurerà dei Calamari ripieni da gran gourmet!

Ingredienti per 4 Persone
- 8 Calamari grandi già puliti
- 1 Carota
- 1 Sedano costa
- q.b Prezzemolo fresco
- 1/2 Cipolla bianca o dorata
- 400 g Polpa Di Pomodoro
- q.b. Peperoncini
- q.b. Sale
- 6 - 7 cucchiai Olio Extravergine D'Oliva
- 4 cucchiai Pangrattato
Preparazione
Preparate un trito con la carota, il sedano e il prezzemolo. Tagliate i tentacoli dei calamari a pezzetti piccoli. Unite il trito e i pezzetti di tentacoli in una ciotola, aggiungete il pangrattato, un pochino di sale e un paio di cucchiai di olio. Mescolate bene.
Riempite i calamari con la farcia preparata e chiudeteli con uno stuzzicadente. Affettate la cipolla e mettetela in una padella antiaderente con 4 o 5 cucchiai di olio e il peperoncino se vi piace. Fate appassire su fiamma medio bassa e poi unite i calamari. Alzate leggermente la fiamma e fate appena dorare i calamari su entrambi i lati. Unite la polpa di pomodoro, un po' di sale e lasciate cuocere i calamari ripieni su fiamma media, per una ventina di minuti, girando i molluschi a metà cottura.
A fine cottura, spolverizzate con del prezzemolo fresco tritato.
Servite caldi con abbondante pane.
2 Dicembre 2018