Il Croccante è una leccornia immancabile a Natale e farlo in casa regala grandi soddisfazioni. E’ un dolce semplicissimo, ma molto apprezzato e può essere preparato con la frutta secca a guscio che più vi aggrada. Il Croccante più gettonato è quello con le mandorle, ma è molto gradita anche la versione con le nocciole oppure quella con i pistacchi. Per un gusto più esotico, usate le arachidi, ma non quelle salate!
Gli ingredienti per preparare il Croccante sono soltanto due e il procedimento non è difficile. Basta un po’ di accortezza e di pazienza per avere un dolce golosissimo, al quale sarà difficile resistere! Confezionato in un sacchetto trasparente oppure sopra un vassoio, il Croccante è anche un’idea regalo raffinata, da riservare agli amici e famigliari buongustai!

Ingredienti per 10 Persone
- 100 g Zucchero Semolato
- 200 g Mandorle tostate
Preparazione
Mettete lo zucchero in una padella antiaderente e ponete su fuoco medio basso. Lasciate sciogliere lo zucchero, mescolando spesso, fino a quando raggiunge un bel colore caramello. Unite in un colpo solo le mandorle già tostate.
Mescolate fino a ricoprire tutte le mandorle con lo zucchero caramellato e cuocete per qualche minuto, mescolando sempre, fino a quando le mandorle sono di un bel colore ambrato. Versate il croccante sopra un foglio di carta forno leggermente oliato e aiutandovi con un cucchiaio, appiattitelo. Ricoprite con un altro pezzo di carta forno oliato e spianate il croccante con un mattarello. Scoprite e tagliate a pezzetti oppure spezzettate il croccante grossolanamente con le mani, ottenendo dei pezzi irregolari e rustici.
Note
Non è obbligatorio tostare la frutta secca, ma farlo regala un aroma molto più intenso. Mettete le mandorle ben allargate in una teglia e tostatele in forno preriscaldato a 180° per 5 -7 minuti.
Fate raffreddare completamente il croccante e poi conservatelo coperto, in un luogo fresco oppure in frigorifero.
