Quando arrivano le feste natalizie, le cucine di quasi tutti gli italiani e senza ombra di dubbio ogni regione dà il meglio di sé con piatti eccellenti. La Campania è una di quelle che di certo non batte la fiacca in queste occasioni e riprende tutta una serie di tradizioni riportandole in vita. L‘insalata di rinforzo napoletana è una ricetta antica, che ha un sapore molto forte e particolare, e anche se non piace a tutti, ci deve essere a tavola, ” è per devozione” si dice, come simbolo di prosperità e abbondanza.

Il cavolfiore, in genere sciapo, viene esaltato dalle note pungenti dei sottaceti, delle acciughe e delle papaccelle, un peperone tipico campano. Si consuma la sera della Vigilia, ma anche il giorno dopo. Il termine “rinforzo” si deve proprio al fatto che quest’insalata viene resa ricca con tanti ingredienti diversi.

Volete sapere come si fa l’insalata di rinforzo napoletana originale?
Seguite i nostri consigli e la farete perfetta!
Ingredienti per 8 Persone
- 500 g Cavolfiori
- 150 g sottaceti
- 6 Alici sott'olio
- 50 g Olive nere
- 50 g Olive
- 1 papaccella dolce
- 1 papaccella piccante
- Olio Extravergine D'Oliva
Preparazione
Per fare la ricetta dell'insalata di rinforzo per prima cosa bollite in acqua salata per circa 10 minuti il cavolfiore dopo averlo lavato e separato in cimette.
Scolate e sciacquate velocemente i sottaceti e metteteli in una terrina.
Tagliate da parte le papaccelle e privatele del loro contenuto di semi e filamenti.
Mescolate ora queste con il cavolfiore, le olive e le acciughe.
Aggiungete un filo di olio e fate insaporire per almeno un paio di ore.
