La Lasagna ai funghi e gorgonzola è molto gustosa, dal sapore deciso e avvolgente! A noi è piaciuta molto e probabilmente la riproporrò durante i pranzi delle feste.
La parte fondamentale la fa il gorgonzola con il suo sapore inconfondibile, si sposa benissimo coi i funghi, io ho utilizzato degli champignon e dei cardoncelli leggermente trifolati con aglio e olio.
Oltre tutto è molto semplice da preparare perché veloce poiché non serve cuocere sughi dalle cotture estenuanti.
Ingredienti per 4 Persone
- q.b Lasagne
- 100 g Gorgonzola
- 200 g Funghi
- 500 ml Besciamella
- 200 g Mozzarelle
- q.b Parmigiano grattugiato
- 1 Aglio
- q.b Olio Di Oliva
- q.b Sale
Preparazione
Tagliate la mozzarella a pezzettini. Sciogliete il gorgonzola mettendolo in un padellino con due cucchiai di latte. Pulite i funghi e trifolateli rosolando un aglio con l'olio d'oliva, aggiungete se volete de prezzemolo a fine cottura.
Procuratevi una teglia e sporcate il fondo con della besciamella, iniziate col posizionare le lasagne , versate su di esse i funghi, la cremina di gorgonzola, la mozzarella e il parmigiano. Sull'ultimo strato mettete qualche fungo e il parmigiano grattugiato e qualche fiocchetto di gorgonzola..
Cuocete a 180° forno non preriscaldato per 40 minuti circa.

Ingredienti per 4 Persone
- q.b Lasagne
- 100 g Gorgonzola
- 200 g Funghi
- 500 ml Besciamella
- 200 g Mozzarelle
- q.b Parmigiano grattugiato
- 1 Aglio
- q.b Olio Di Oliva
- q.b Sale
Preparazione
Tagliate la mozzarella a pezzettini. Sciogliete il gorgonzola mettendolo in un padellino con due cucchiai di latte. Pulite i funghi e trifolateli rosolando un aglio con l'olio d'oliva, aggiungete se volete de prezzemolo a fine cottura.
Procuratevi una teglia e sporcate il fondo con della besciamella, iniziate col posizionare le lasagne , versate su di esse i funghi, la cremina di gorgonzola, la mozzarella e il parmigiano. Sull'ultimo strato mettete qualche fungo e il parmigiano grattugiato e qualche fiocchetto di gorgonzola..
Cuocete a 180° forno non preriscaldato per 40 minuti circa.
