Gli Struffoli sono tipici delle feste natalizie, un dolce molto povero e ricco di tradizione, questa ricetta mi è stata tramandata da mia nonna, quindi oltre ad essere molto antica è anche carica di sentimento.
Un impasto molto semplice da realizzare, che poi va tagliato a pezzettini e fritto, una volta cotti gli struffoli vanno immersi nel miele bollente.
Ingredienti semplici che tutti abbiamo in casa, procedimento facilissimo pertanto non avete scusa per non farli a casa vostra.
Ingredienti per 6 Persone
- 1 Uovo
- 2 cucchiai Zucchero
- q.b Farina di semola rimacinata
- 1 cucchiaio Vermouth
- q.b. Olio Di Arachide
- 200 g Miele
- Frutta candita
- Zuccherini
Preparazione
In una ciotola versate tutti gli ingredienti tranne la farina che aggiungeremo piano piano, per quanto riguarda quest'ultima non ci sono dosi precise, poiché la quantità varia a seconda della grandezza delle uova.
Con una forchetta e inziate ad impastare aggiungendo gradualmente la farina, quando inizierà a compattarsi trasferite l'impasto su un piano infarinato e impastate ancora per qualche minuto.
Formate dei cordoncini e tagliateli a pezzetti.
Friggete gli struffoli in padella in olio caldo e abbondante, con una schiumarola prelevateli una volta cotti e poggiateli su della carta assorbente.
Versate il miele in una padella, scioglietelo a fuoco molto lento, quando vedrete spuntare della schiuma spegnete il gas e versate gli struffoli nel miele, con un cucchiaio mescolateli bene fino a fare assorbire tutto il miele.

