Questo alimento è il ‘botox naturale’ più potente che ci sia: lo mangi e dimostri 20 anni anche se ne hai 50
Non è necessario andare dal chirurgo per eliminare le rughe, basta mangiare bene e gli alimenti giusti per rimanere giovani.
L’alimentazione è fondamentale e scegliere i prodotti più adeguati è importantissimo per la salute poiché ognuno di essi gode di proprietà e micronutrienti necessari per il corretto funzionamento dell’organismo.
Dalla selezione di prodotti bio fino alla scelta di quelli contenenti i principi nutritivi migliori, ogni consumatore deve essere ben consapevole di ciò che porta in tavola.
E, se molti continuano a credere che il chirurgo estetico sia l’unico in grado di rimuovere dal viso i segni dell’invecchiamento, presto si ricrederanno con queste informazioni.
Esiste, infatti, un alimento che contiene dei nutrienti che possono far ringiovanire: tutto quello che c’è da sapere è davvero incredibile.
Gli alimenti che fanno ringiovanire
La pelle è l’organo più esteso e, come tutti gli altri, è soggetta al processo di invecchiamento causato dai radicali liberi che contribuiscono alla decadenza delle cellule, ma che possono essere contrastati dagli antiossidanti. Questi ultimi sono dei sistemi di difesa del nostro organismo, fondamentali per prevenire la senescenza della pelle.È il corpo umano a produrre antiossidanti naturali, che possono essere assunti anche tramite alimenti che ne sono ricchi.
Ci sono cibi, infatti, che rappresentano un’importante fonte di tali elementi e che possono contribuire alla diminuzione delle rughe e dei segni di invecchiamento sul viso. Le ultime ricerche scientifiche, inoltre, hanno scoperto anche un altro elemento fondamentale per la sua azione anti-age: la vitamina A, anch’essa presente in numerosissimi cibi.
Quale è il cibo che rende la pelle più giovane
Nell’elenco di cibi che permettono di avere un aspetto più giovane e di fermare i segni del tempo sul viso ci sono tutti quelli ricchi di antiossidanti come pomodori, uva rossa, kiwi, fragole, pesche e frutti di bosco, a cui si aggiungono zenzero, curcuma o peperoncino, legumi e frutta secca. Non sono da sottovalutare, infine, anche i prodotti fonte naturale di vitamina A, che risulta essere un potente strumento nella lotta contro i segni dell’invecchiamento della pelle.
Pochi sanno che la patata dolce cotta al forno può fornire al corpo il 40% della vitamina A necessaria per mantenere occhi e pelle sana. Oltre a svolgere un’azione anti-age, infatti, questa sostanza nutritiva è essenziale per la vista, la crescita e il differenziamento dei tessuti, la divisione cellulare, la riproduzione e l’immunità.