Home » Malanni di Cambio Stagione: 5 alimenti che sono un toccasana | Butterai tutti gli antinfiammatori

Malanni di Cambio Stagione: 5 alimenti che sono un toccasana | Butterai tutti gli antinfiammatori

Malanni di stagione cibi antinfiammatori - iFood.it (Fonte foto Canva)
Malanni di stagione cibi antinfiammatori – iFood.it (Fonte foto Canva)

Con l’arrivo della nuova stagione, tornano anche i malanni. Ma per prenderti cura di te stesso, puoi introdurre nella tua alimentazione quotidiana questi cinque alimenti, che sono un vero e proprio toccasana, con effetti antinfiammatori.

Ogni cambio di stagione rappresenta un momento di trasformazione per molti di noi, che si trovano ad affrontare varie problematiche legate non solo ai cambiamenti di temperatura, ma anche al processo di adattamento del corpo.

Infatti, è stato osservato che durante questa stagione dell’anno, sempre più persone manifestano problemi legati a influenze improvvise, determinate principalmente dai cambiamenti di temperatura.

Con l’arrivo della primavera, poi, ci troviamo di fronte anche a un altro tipo di problematica, ovvero l’allergia stagionale, che si può manifestare in vari modi, inclusa una reazione cutanea.

Basta malanni di stagione: prova con questi cinque cibi

Ebbene sì, come abbiamo spiegato precedentemente, negli ultimi anni sono stati riscontrati numerosi malanni stagionali che si intensificano a seconda delle condizioni fisiche della persona interessata. Sulla base di ciò, possiamo fare qualcosa di concreto per prenderci cura di noi stessi, introducendo questi cinque alimenti nella nostra dieta quotidiana, che, grazie alle loro proprietà antinfiammatorie, ci aiuteranno a contrastare le problematiche stagionali.

Un esempio pratico è rappresentato dalle verdure a foglia verde, che contengono una grande quantità di vitamina K, utile per proteggere le cellule dallo stress ossidativo. Tra queste, troviamo la bietola, la rucola e i cavoli verdi. Anche i mirtilli sono molto utili contro i malanni di stagione, così come le fragole e le more, che contengono una vasta gamma di sostanze protettive e antinfiammatorie, tra cui la quercetina, un potente antiossidante, ottimo per contrastare l’infiammazione nel corpo.

Malanni di stagione cibi antinfiammatori - iFood.it (Fonte foto Canva)
Malanni di stagione cibi antinfiammatori – iFood.it (Fonte foto Canva)

I cibi antinfiammatori che ci salvano dal cambio di stagione

In questo elenco rientra anche l’ananas, ricco di bromelina, un enzima digestivo che aiuta a rinforzare il sistema immunitario. Inoltre, è una fonte importante di vitamina C, manganese e potassio. Il salmone, ricco di omega-3, favorisce una sana salute del cuore e protegge anche il cervello, motivo per cui è considerato un ottimo alimento antinfiammatorio, utile durante il cambio di stagione.

Infine, non possiamo dimenticare i semi di chia, che sono ricchi di acidi grassi essenziali come gli omega-3, ma anche di vitamine liposolubili, tra cui le vitamine A, D, E e K.