Cesarine: chi sono e come prenotare pranzi e cene nelle loro case
Nasce una nuova moda nel campo del food and beverage: si tratta delle Cesarine. Ma di cosa si tratta e come si può prenotare pranzi e cene nelle loro case?
Nel corso degli anni, abbiamo visto nascere diverse tendenze nel mondo del food and beverage italiano, che è diventato un grande simbolo del made in Italy nel mondo e non solo.
Sempre più italiani, infatti, si sono cimentati nella riscoperta di piatti tipici della tradizione culinaria, approfondendo le proprie conoscenze e arricchendo il proprio bagaglio culturale.
In questo contesto, è cresciuto notevolmente anche il numero di cittadini che hanno deciso di appassionarsi alla cucina, raccontandosi attraverso i social o direttamente face-to-face con chi condivide questa stessa passione.
Ecco perché il fenomeno delle Cesarine è subito diventato degno di nota: sarà possibile prenotare facilmente pranzi e cene da acquistare direttamente nelle case dei diretti interessati.
Spopolano le Cesarine: ecco cosa sono e come raggiungerle
Ebbene sì, come abbiamo avuto modo di spiegare precedentemente, nasce una nuova moda che prende il nome di Cesarine, un importante movimento realizzato con la collaborazione di persone appassionate di cucina, che sono cultori delle tradizioni gastronomiche locali.
In particolare, si tratta di un tour che si può effettuare in Italia, con percorsi di vario tipo, scegliendo quelli in base alle proprie esigenze. Si può fare riferimento a mete note o anche a città poco conosciute, dove si possono gustare piatti tipici della tradizione culinaria che magari in pochi conoscono. Le Cesarine, infatti, si prestano perfettamente per la realizzazione di una vacanza fuori dal coro, permettendo di immergersi totalmente nella passione per il cibo, lontano dai flussi turistici, cimentandosi nella preparazione di questi piatti e nel racconto di come vengano effettivamente realizzati da una fonte attendibile come i residenti che li ospitano nelle loro case.
Prenotare il tuo percorso con le Cesarine è davvero semplicissimo
Per prenotare il percorso in questione, come segnala il sito di Tgcom24.com, sarà sufficiente collegarsi a Cesarine.com, dove vengono indicati gli itinerari e le città disponibili.
Un esempio pratico per capire quanto stiamo dicendo, come riportato sul sito citato, riguarda i percorsi che vanno da Baveno, sul lato piemontese del Lago Maggiore, fino alla riviera del Golfo in provincia di La Spezia. È possibile fare degli itinerari anche nei pressi di Brindisi, in città come Fasano, ma anche in comuni come Langhirano, vicino a Parma, e Barberino Tavella, nei pressi di Firenze. Sul sito di riferimento, infatti, troverai un’ampia scelta tra le prenotazioni da effettuare, per immergersi nel cuore della cucina italiana.