Home » Kiwi giallo: che proprietà ha e quali sono le differenze con quello verde più comune

Kiwi giallo: che proprietà ha e quali sono le differenze con quello verde più comune

Benefici Kiwi giallo - iFood.it (Fonte foto Canva)
Benefici Kiwi giallo – iFood.it (Fonte foto Canva)

Avete mai sentito parlare del kiwi giallo? È un frutto davvero incredibile che contiene al suo interno proprietà benefiche che vi lasceranno senza parole. Ma quali sono le differenze con il kiwi verde che tutti conosciamo?

Quando parliamo del kiwi come frutto, infatti, facciamo riferimento a un elemento davvero molto importante all’interno del piano alimentare durante la primavera, poiché ci permette di fare il pieno di energie in vista dell’estate.

In pochi forse sanno che esistono due varietà di kiwi, il giallo e il verde, ma altrettante poche persone conoscono le effettive differenze tra i due e come poterne trarre vantaggio da un punto di vista nutrizionale.

Eppure, il kiwi giallo è quello che sicuramente vi sorprenderà, perché al suo interno ha talmente tante proprietà benefiche che non dovreste sottovalutarlo in alcun modo.

Anzi, sarebbe meglio introdurlo nella vostra dieta e alternarlo a quello verde per poter usufruire di tutti i benefici di cui sono dotati questi frutti.

Kiwi giallo: incredibile cosa lo differenzia da quello verde

Come accennato precedentemente, ci sono davvero numerose differenze tra il kiwi giallo e il kiwi verde, motivo per cui è necessario conoscerle in anticipo così da poterli sfruttare al massimo. Iniziamo dalle differenze storiche: quello verde è il più antico che conosciamo, proviene direttamente dalla Cina e le prime piante sono arrivate in Nuova Zelanda all’inizio del XX secolo. Il kiwi giallo, invece, è relativamente più recente: negli anni ’90 furono proprio coltivatori neozelandesi a incrociare diverse varietà per ottenere una polpa più dolce e meno aspra.

Questo lavoro di incroci ha dato vita a quello che oggi conosciamo come kiwi giallo. Le differenze tra i due tipi di frutti sono sottili ma significative. Non si tratta solo di sapore, ma anche di valore nutrizionale.

Benefici Kiwi giallo - iFood.it (Fonte foto Canva)
Benefici Kiwi giallo – iFood.it (Fonte foto Canva)

Le incredibili proprietà del kiwi verde

Iniziamo dicendo che, oltre a un sapore più dolce, il kiwi giallo contiene anche più vitamina C rispetto a quello verde. Si tratta di una differenza minima, poiché, come riportato dal sito modenavoltapagina.it, citando anche il Huffington Post, basta un solo kiwi per coprire l’85% del fabbisogno quotidiano di vitamina C raccomandato.

Il frutto di riferimento, quindi, è in grado di migliorare e proteggere il nostro organismo, favorendo anche un più rapido transito intestinale. Infine, ma non meno importante, il consiglio è quello di mangiare il kiwi giallo con la buccia, poiché rispetto alla variante verde è più sottile e morbida, e ci permetterà di massimizzare l’assunzione dei benefici.

Altro dettaglio importante riguarda le tecniche di conservazione: ricordate sempre che i kiwi vanno conservati a temperatura ambiente, in modo da preservarne tutte le proprietà.