Pancakes leggerissimi: niente farina e pochissime calorie | Puoi mangiarli tutte le mattine

Questa ricetta mi ha davvero lasciato senza parole, perché sono riuscita a preparare dei pancakes leggerissimi senza farina e con pochissime calorie, ottima anche se stai seguendo una dieta alimentare finalizzata alla perdita di peso.
Da molto tempo, infatti, sono sempre alla ricerca di ricette leggere, in modo da concedermi anche i miei dolci preferiti senza compromettere la mia alimentazione.
Un esempio pratico per capire quanto stiamo dicendo è rappresentato proprio da questa ricetta per i pancakes, che mi permette di gustarli senza sensi di colpa anche se sto seguendo una dieta finalizzata alla perdita di peso, e non solo.
Grazie a questa ricetta, non mi spaventa più nemmeno l’intolleranza al glutine né tantomeno la celiachia, quindi posso condividerli serenamente con chi desidero.
Una ricetta pratica e veloce, in grado di salvare la colazione (ma anche la merenda), visto che questi pancake si preparano in men che non si dica e ti lasceranno decisamente senza parole.
Pancakes leggerissimi senza farina: la ricetta
La preparazione di questi pancakes non è solo veloce, ma si adatta perfettamente a qualunque esigenza alimentare. La ricetta, infatti, è velocissima e ti permetterà di servire in tavola un dolce che potrai mangiare senza sensi di colpa, senza preoccuparti di intolleranze o allergie come quella al glutine. La ricetta è suggerita dal sito Buonissimo.it e prevede l’uso dei seguenti ingredienti:
- 2 uova,
- 1 banana matura,
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (facoltativo).
Prepariamo insieme i pancakes super leggeri
Iniziamo subito prendendo una ciotola abbastanza capiente, dove metteremo la banana, che deve essere matura. Tagliamola a tocchetti e, con l’aiuto di una forchetta, schiacciamola finché non si sarà ridotta in purea. Dopodiché, aggiungiamo le uova all’impasto e mescoliamo bene fino ad ottenere un composto omogeneo e compatto. A questo punto, possiamo aggiungere la vaniglia per arricchire il gusto dei nostri pancake.
Passiamo quindi alla cottura: prendiamo una padella antiaderente, ungete leggermente con un po’ di olio e versiamo l’impasto. Cuociamo i pancakes per circa due minuti su ciascun lato, finché non sono ben dorati. Serviamoli subito e condiamoli a piacere con altra frutta fresca, miele o anche delle creme spalmabili.
Insomma, una di quelle ricette che vale davvero la pena provare, perché sicuramente ti lasceranno senza parole!