È il momento di preparare la Torta di Fragole: pochi passaggi per una vera delizia
È finalmente giunto il periodo dell’anno in cui ci si dedica alla preparazione della torta di fragole, con pochissimi passaggi per servire in tavola una vera delizia.
Uno degli aspetti più positivi della stagione primaverile, senza ombra di dubbio, è la presenza di frutta dolce a nostra disposizione, zuccherina e in grado di rendere una torta ancora più gustosa.
Un esempio pratico per capire quanto stiamo dicendo è proprio la torta di fragole, di cui parleremo a breve. Si prepara davvero facilmente e questo frutto diventa subito il protagonista della scena.
Sulla base di tale motivazione, cimentarsi nella realizzazione di questa torta di fragole è un’esperienza unica sotto ogni punto di vista, in grado di lasciarti senza parole.
In meno di quanto si pensi, avrai servito in tavola una torta gourmet che tutti invidieranno; non ci sarà neanche il tempo per il bis, perché non rimarranno nemmeno le briciole.
Torta di fragole deliziosa: la ricetta in pochi passaggi
Durante questo periodo dell’anno, le torte fatte in casa sono un dolce ideale, che prevede l’impiego di pochissimi ingredienti, ci permette di preparare qualcosa di leggero e soprattutto senza coloranti e zuccheri aggiunti. Questa torta, super soffice, è stata suggerita dal sito Cookaround.com, che consiglia di utilizzare i seguenti ingredienti:
- 250 g di farina,
- 3 uova,
- 170 g di zucchero,
- Scorza e succo di 1 limone,
- Estratto di vaniglia o vanillina,
- 1 bicchiere di latte,
- 90 ml di olio di semi,
- 1 bustina di lievito per dolci,
- Fragole qb.
Ecco come preparare la torta di fragole
Iniziamo subito prendendo una ciotola abbastanza capiente, dove mettere le fragole tagliate a tocchetti. In un’altra ciotola, mettiamo le uova che andremo a lavorare con l’aiuto di fruste elettriche o di una planetaria, aggiungendo lo zucchero, la vaniglia e la scorza del limone, fino a ottenere un composto chiaro e molto spumoso.
Successivamente, aggiungiamo all’impasto l’olio di semi, il latte e il succo del limone, continuando a lavorare gli ingredienti insieme. Poi, uniamo la farina e il lievito per dolci (che possiamo mescolare insieme prima), facendo attenzione a evitare la formazione di grumi nel composto.
Infine, incorporiamo nell’impasto anche le fragole tagliate a fette, e versiamo il tutto in uno stampo da circa 22 cm di diametro, precedentemente imburrato e infarinato. Trasferiamo la torta nel forno preriscaldato a 175 gradi, dove dovrà cuocere per circa 40-45 minuti. Effettuiamo il test dello stecchino per verificare che anche all’interno sia cotta, e la nostra torta di fragole è subito pronta!